Pasqua e Pasquetta dove? Nei luoghi aperti della cultura nella Tuscia

pasqua e pasquetta

Pasqua e Pasquetta all’insegna dell’arte e della cultura. Il Ministero della Cultura ha disposto che  nei giorni delle festività pasquali i musei, le gallerie, le aree e i parchi archeologici statali resteranno aperti per consentire a tutti i visitatori di godere delle bellezze artistiche, museali, paesaggistiche e culturali italiane.

“I nostri musei come i parchi archeologici sono dei luoghi centrali della geografia identitaria dell’Italia e la cultura è uno dei fattori che integra in maniera netta la qualità della vita dei cittadini. Oltre ad essere un’attrattiva per i tanti turisti che hanno deciso di trascorrere da noi le festività pasquali”ha affermato il ministro Giuliano Sangiuliano.

Ci attendono emozionanti esplorazioni nei musei o nei luoghi d’arte anche della Tuscia, coinvolgenti esperienze emozionali da vivere da soli o in famiglia.

E’  possibile e consigliato anche a fronte di aggiornamenti costanti di consultare la  pagina del sito del Ministero della Cultura: http://cultura.gov.it/evento/pasqua-2024

I luoghi della Tuscia

Opera bosco – Museo di arte nella natura

Chiesa di Santa Maria Maggiore di Tuscania

Villa Lante Bagnaia

Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz

Museo della Casa di Santa Rosa

Museo della ceramica della Tuscia

Museo Erbario della Tuscia (UTV)

Museo della Badia di Vulci*

*Domenica di Pasqua e lunedì di Pasquetta il Museo sarà aperto con il consueto orario: dalle 8.30 alle 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30).

 

APERTURE NEI SITI DELLA SOPRINTENDENZA
SUTRI:
L’Anfiteatro e il Mitreo di Sutri osservano l’apertura dalle 10.00 alle 19.00, con accessi al Mitreo ogni 20 minuti, dalle 10.20 alle 17.00 al 29 marzo al 1aprile sono previste visite guidate: nei seguenti orari: ore 10.40 – 11.40 – 15.40 – 16.40.
Info e prenotazioni:
+39 351 2440558 – 800 266 300- e mail:sutri@archeoares.com
TUSCANIA-Madonna dell’Olivo
A Pasquetta, 1 aprile, si terrà una visita guidata e degustazione  a cura dell’Ufficio turistico di Tuscania, alle ore 10.30. Appuntamento presso l’Ufficio Turistico, piazzale Trieste
Info e prenotazioni: 3288872377
visittuscaniavt@gmail.com
Prenotazione obbligatoria entro le 18:00 del giorno prima.
CANINO E MONTALTO DI CASTRO-Parco di Vulci
Apertura con i seguenti orari:
Pasqua 31 marzo: ore 9.00-17.00
Pasquetta 1 aprile: ore 9.00-18.00
Telefono: +39.0766.031556     +39.0766.892987 +39.0766.870179
e-mail: info@vulci.it
BOLSENA- Area archeologica di Poggio Moscini, apertura sia a Pasqua che a Pasquetta dalle ore 8,00 alle ore 14,00, con ingresso consentito sino alle ore 13,30.
Villa dei Volusii (Fiano Romano):
Pasqua 31 marzo e Pasquetta: apertura ore 9,00-14,00; martedì 2 aprile: apertura ore 9,00-17,00.

Le festività pasquali sono uno dei momenti migliori per esplorare la città, fermarsi ad ammirare i suoi monumenti, vivere l’arte nella natura per scoprire prospettive uniche.

Buona Pasqua a tutti nella nostra bellissima Tuscia.

palazzo farnese caprarola federico strinati photography

 

Foto cover, Opera Bosco Museo di Arte nella Natura

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI