“Passo dopo passo”, progetto di agricoltura sociale e autonomia abitativa per ragazzi con disabilità, volge al termine

Passo dopo passo

Siamo agli sgoccioli! Sta terminando il progetto “Passo dopo passo” cofinanziato dalla Fondazione Prosolidar (http://www.fondazioneprosolidar.org/) che si ringrazia per aver permesso ai ragazzi con disabilità di essere impegnati per tutto l’arco dell’anno in attività di agricoltura sociale e di autonomia abitativa.

Si ringraziano anche i numerosi partner: ASD Sorrisi che Nuotano ODV per la messa a disposizione del pulmino, Italformaggi per la messa a disposizione delle strutture, La Frutta di Massimiliano Biaggioli e il Laboratorio Cinzia Zucchi per la lavorazione a titolo gratuito dei petali di rosa. Il progetto, infatti, ha permesso di organizzare dei weekend residenziali di autonomia abitativa presso la Casina delle Rose dove i ragazzi, accompagnati da operatori specializzati, hanno potuto migliorare le proprie competenze per la gestione della vita quotidiana, divertirsi sulle rive del lago di Bolsena e aiutare i propri familiari a passare qualche ora di relax, diminuendo il loro carico assistenziale. Le foto dei volti distesi e sorridenti ne sono la testimonianza. Parallelamente, i ragazzi hanno potuto beneficiare delle attività di agricoltura sociale relative all’intera filiera produttiva della rosa, dalla coltivazione e potatura alla realizzazione di prodotti alimentari a base di petali di rose.

Quale modo migliore per poter premiare questi ragazzi se non inserendo nel consueto pacco di Natale solidale anche i prodotti creati con i petali di rose, quali il gel per formaggi grazie all’Azienda Agricola Massimiliano Biaggioli e la profumatissima saponetta grazie al laboratorio di Cinzia Zucchi. Nel pacco saranno presenti anche altri prodotti tipici della Tuscia quali il Vino Rosato Podere Grecchi, i biscotti Fontecedro, Formaggio Italformaggi, Porcini secchi Cimina Funghi, Polenta e Lenticchie Il Cerqueto.

Per poter prenotare il pacco che verrà consegnato a casa, basta inviare un messaggio WhatsApp al 377.1655013 inserendo nome, cognome, indirizzo e nr pacchi. Tutto il ricavato sarà utilizzato dall’Associazione Campo delle Rose per sostenere le spese per il completamento di un Centro per ragazzi con disabilità mentale, progetto per il quale è impegnata da diversi anni.

La Tuscia nel Pacco Natale 2024

Campo delle Rose ODV
www.campodellerose.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI