Per il 30°anniversario della caduta del Muro di Berlino, una mostra degli studenti dell’Orioli alla Pensilina

Una mostra celebrativa sulla storia dell’Europa unita, per ricordare il trentesimo anniversario della caduta del muro di Berlino. Questo il fulcro attorno al quale ruoterà l’iniziativa organizzata dall’assessorato alle politiche giovanili e ai rapporti con l’Europa e l’IISS Francesco Orioli, in programma allo spazio Pensilina, in piazza Martiri d’Ungheria, dall’8 al 12 novembre. “L’evento espositivo sarà incentrato su alcuni pannelli illustrativi che ripercorrono e ricostruiscono gli eventi più rappresentativi dalla nascita dell’Unione europea a oggi – ha sottolineato l’assessore alle politiche giovanili e ai rapporti con l’Europa Antonella Sberna -. In particolare sarà data grande attenzione al pannello con rappresentati gli avvenimenti del periodo che va dalla caduta del muro di Berlino ai giorni nostri. Un evento che ha cambiato in modo significativo il corso della storia recente. Il tutto raccontato attraverso gli occhi dei ragazzi nati nel nuovo millennio. Avvenimenti che noi adulti abbiamo vissuto. Pezzi di storia che i nostri giovani hanno studiato sui libri”. La mostra e stata inaugurata l’8 novembre mattina. Alla cerimonia, oltre ai ragazzi,sono itnervenuti il sindaco Giovanni Maria Arena, l’assessore Antonella Sberna e il dirigente scolastico dell’IISS F. Orioli Simonetta Pachella. La mostra sarà aperta al pubblico  fino a martedì 12 novembre, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 19 (eccetto lunedì, giorno di chiusura settimanale).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI