Per il centenario di Alfio Pannega le iniziative crescono,perchè non intitolare i sentieri del Parco San Paolo ai viterbesi che hanno amato la città?

In ricordo di Alfio Pannega, ci sarà  la commemorazione al cimitero di Viterbo il 30 aprile giorno di anniversario dell’anniversario della scomparsa.Mentre il ricordo degli amici sarà al  centro sociale  autogestito “Valle Faul”,attualmente nel capannone ex-Cogema, a Castel d’Asso sabato 12 aprile dalle ore 13 alle ore 15. Lo spettacolo di Pietro Benedetti, “Allora ero giovane pure io” è previsto il 5 maggio al teatro del Lonardo Murialdo,dove verra’ rappresentato lo spettacolo teatrale di Pietro Benedetti “Allora ero giovane pure io”.
Altro momento toccante e di grande simbolo per  quella che è stata la vita di Alfio sarà l’intitolazione  dell’Emporio solidale l’8 maggio in piazzale Porsenna a Santa Barbara per iniziativa dell’associazione “Viterbo con amore”.

Sarebbe bello dedicare ad Alfio una targa nello splendido Parco San Paolo di Valle Faul-Carmine dove sono in via di conclusione i lavori di ristrutturazione con l’utilizzo dei fondi del PNRR, anzi suggeriamo la realizzazione di  un susseguirsi di targhe  seguendo la traiettoria dei sentieri in tutta la passeggiata dedicate a quelle persone che hanno amato quel luogo, lo stesso Alfio, ma pensiamo anche a Rosanna De Marchi,  a Osvaldo Ercoli, al giornalista illuminato Andrea Arena. In fondo già alcune ce ne sono come quella all’ex sindaco Gilberto Petrella.

Con  la completa riqualificazione del Parco San Paolo che tornerà ai viterbesi  con  un’importante opera di rigenerazione urbana, un polmone verde che sarà consegnato , pienamente fruibile e abbellito,la camminata potrebbe far ricordare quei concittadini che si sono spesi per avvalorare i luoghi e la storia della città che disinteressatamente hanno onorato.

foto @TusciaUp

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI