Per il pranzo di Ferragosto Leda propone pollo con i peperoni, un classico della cucina laziale

di Leda Borghi*

Pollo e peperoni

Il pollo con i peperoni è un piatto tipico della tradizione laziale, la ricetta è piuttosto semplice da realizzare e, proprio per questo, occorre scegliere bene gli ingredienti, puntando sulla qualità. La nostra chef Leda ci propone la sua versione…

Ingredienti
1 pollo
1 bicchiere di vino bianco secco
sale q.b.
pepe secondo il gradimento
olio evo q.b.
8 pomodori San Marzano molto maturi
1 cipolla
2 peperoni grandi, uno giallo e uno rosso.

Procedimento
Fare a pezzi il pollo e rosolarlo nell’olio.
Sfumare con il vino e, quando la parte alcolica sarà evaporata, unire i pomodori a pezzettini e la cipolla tagliata sottilmente.
Dopo una decina di minuti, mettere il coperchio, abbassare la fiamma e portare lentamente a cottura.
Nel frattempo, cuocere a parte i peperoni tagliati a striscioline. Non prolungare troppo la cottura perché verranno aggiunti al pollo qualche minuto prima della fine della cottura, permettendo ai sapori di miscelarsi adeguatamente.

Curiosità: il pollo con i peperoni – il piatto romano per eccellenza amato da star come Mick Jagger e il grande Alberto Sordi – celebrato da molti chef stellati (tra cui Francesco Apreda e Oliver Glowig) e protagonista delle primissime videoricette della storia della Tv italiana. Era il 12 agosto 1967 quando Lela Fabrizi, in arte Sora Lella, lo lanciò nella trasmissione Rai Linea Contro Linea con Gigi Ballista.

Buon Ferragosto a tutti i lettori di TusciaUp!

 

leda2

*Leda Borghi vive nella campagna romana dove coltiva, cucina e riceve amici.
Insieme a piante, pomodorini e fiori ciò che coltiva è una grande passione per la cucina. Ex ristoratrice mai pentita, ha collaborato con le sue ricette con la rivista Il Salvagente e ha scritto online su GiampaTv, portale dell’autore televisivo Giampaolo Trombetti, all’interno del quale curava la rubrica Leda in cucina. Nel 2016 è uscito il suo libro Ricette di una ragazza perbene, non un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l’occhio alla convivialità e all’incontro con l’altro.
Alla fine del 2021, è uscito nelle librerie il suo primo romanzo, “Schiene”, pubblicato dalla casa editrice Porto Seguro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI