Per la “La notte dei ricercatori” al Liceo Ruffini si parlerà di onde gravitazionali

Il 27 settembre, in occasione dell’iniziativa europea “La notte dei ricercatori” nell’aula Magna del liceo Ruffini si parlerà di onde gravitazionali che, anche grazie ai rilevamenti degli interferometri Ligo/Virgo del 2015-16, oggi rivestono un ruolo di primo piano nel panorama della ricerca internazionale.

Emanuele Berti, originario del viterbese, laureato in fisica con PhD in astrofisica, oggi professor alla Johns Hopkins university (Baltimore) e adjunct professor alla university of Mississippi (Oxford), sarà presente in videoconferenza e illustrerà i progressi e le frontiere della ricerca scientifica in questo campo.

Berti è un fisico teorico specializzato in fisica gravitazionale e astronomia gravitazionale e i suoi interessi di ricerca includono anche la struttura, la stabilità, la dinamica e la formazione di buchi neri e stelle di neutroni nonché la rilevazione delle onde gravitazionali nello spazio con Ligo.

L’occasione permetterà agli alunni e a chiunque vorrà partecipare, non solo di essere messi in contatto con ricercatori di spessore internazionale caratterizzati da passione e competenza, ma anche di sperimentare come, argomenti ed esperimenti conosciuti nel loro percorso scolastico, possano essere alla base di ricerche scientifiche oggi all’avanguardia.

L’evento si terrà dalle 17,30 alle 20 di venerdì 27 settembre.

Liceo Ruffini Viterbo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI