Con Percorsi Etruschi è possibile condividere un programma di passeggiate immerse nella storia e nella natura in questa calda estate che riparte dal 14 luglio giovedì con:
Pitigliano e le vie cave . Dai labirintici vicoli medievali alle misteriose vie cave etrusche
– luogo: Pitigliano,
– ora 10.00 – prenotazione obbilgatoria.
– data: luglio 15 venerdì
– descrizione dell’evento Aquatrek fiume Camminare nel fiume Fiora o lasciarsi trasportare dalla corrente con giubbotti salvagente e mute ridendo e vivendo la natura.
– luogo Fiume Fiora
– ora 14.00, prenotazione obbligatoria.
– data: luglio 16 sabato
– descrizione dell’evento : Tubing o Aquatrek lago Tra le limpide acque del lago vulcanico, un’immersione nella natura per tutta la famiglia
-luogo: Valentano, VT
– ora 10.00 e – ora 15.00, prenotazione obbligatoria.
– data: luglio 17 domenica
– descrizione dell’evento : I forti spagnoli sul far della sera. Ascesa a Forte Filippo, tra i profumi e la brezza del Mediterraneo
-luogo: Porto Ercole, GR
ora 16.00 – prenotazione obbilgatoria. Facile
– data: luglio 18 lunedì
– descrizione dell’evento : Tubing al Parco di Vulci Una visita naturalistica dentro al laghetto del Pellicone. Attività fresca, per tutta la famiglia.
– luogo: Parco di Vulci
Dalle 10 alle 19 senza prenotazione.-
– data: luglio 19 martedì
descrizione dell’evento : Il bosco al Tramonto. Un pomeriggio al bosco monumentale del Sasseto, il bosco delle fate
-luogo: Torre Alfina, VT
– ora 16.00 – prenotazione obbilgatoria.
– data: luglio 20 mercoledì
– descrizione dell’evento : Il parco di Vulci & il Pellicone Dove la storia incontra la natura: le rovine della città etrusco romana e visita nuotata al lago Pellicone
-luogo: Parco di Vulci
– data: luglio 20 mercoledì
– descrizione dell’evento : L’Argentario al chiaro di luna Escursione con la luna piena sui sentieri panoramici che salgono da Porto Ercole a Forte Filippo
-luogo: Porto Ercole, GR
– data: luglio 21 giovedì
– descrizione dell’evento : Dove la storia incontra la natura: il parco di Vulci Visita storico naturalistica alle rovine dell’antica città etrusco romana.
-luogo: Parco di Vulci
– contatti per informazioni 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it
– descrizione dell’evento Aquatrek fiume Camminare nel fiume Fiora o lasciarsi trasportare dalla corrente con giubbotti salvagente e mute ridendo e vivendo la natura.
– luogo Fiume Fiora
– data: luglio 23 sabato
– descrizione dell’evento : Tubing o Aquatrek lago Tra le limpide acque del lago vulcanico, un’immersione nella natura per tutta la famiglia
-luogo: Valentano, VT
– ora 10.00 e – ora 15.00, prenotazione obbligatoria.
– data: luglio 24 domenica
– descrizione dell’evento : L’eremo di Poggio Conte e il fiume Fiora Immersi nel verde del bosco e nelle acque del fiume
-luogo: Ischia di Castro, VT
– ora 16.00 – prenotazione obbilgatoria.
– data: luglio 25 lunedì
– descrizione dell’evento : Tubing al Parco di Vulci Una visita naturalistica dentro al laghetto del Pellicone. Attività fresca, per tutta la famiglia.
Dalle 10 alle 19 senza prenotazione.
– contatti per informazioni 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it
– data: luglio 26 martedì
– descrizione dell’evento : Sorano, la piccola Cappadocia Escursione sul far della sera al borgo medievale e alle vie cave
-luogo: Sorano, GR
– ora 16.00 – prenotazione obbilgatoria.
– data: luglio 20 mercoledì
– descrizione dell’evento : Il parco di Vulci & il Pellicone Dove la storia incontra la natura: le rovine della città etrusco romana e visita nuotata al lago Pellicone ù
-luogo: Parco di Vulci
– ora 16.00 – prenotazione obbilgatoria.
– data: luglio 27 mercoledì
– descrizione dell’evento : Le stelle sul lago di Bolsena Una camminata serale a Bolsena, dal castello e lungo il borgo medievale fino al lungolago
-luogo: Bolsena, VT
– ora 21.00 – prenotazione obbilgatoria.
– data: luglio 28 giovedì
– descrizione dell’evento Pitigliano e le vie cave con Percorsi Etruschi. Dai labirintici vicoli medievali alle misteriose vie cave etrusche
– luogo : Pitigliano, GR
– ora 10.00 – prenotazione obbilgatoria.
Per contatti e informazioni su ogni singola escursione tel. 327.4570748 / 320.3149587 info@percorsietruschi.it
LOCANDINA ITALIANO – se non si apre copiate l’indirizzo: http://www.percorsietruschi.it/wp-content/uploads/locandina-A4X4.jpg
LOCANDINA INGLESE – se non si apre copiate l’indirizzo:http://www.percorsietruschi.it/wp-content/uploads/LOCANDINA-A4X4-INGLESE.jpg
CALENDARIO GIORNO PER GIORNO ITALIANO – se non si apre copiate l’indirizzo: http://www.percorsietruschi.it/wp-content/uploads/Percorsi-Etruschi-calendario-estivo-stampabile.pdf
CALENDARIO GIORNO PER GIORNO INGLESE – se non si apre copiate l’indirizzo: http://www.percorsietruschi.it/wp-content/uploads/Percorsi-Etruschi-summer-calendar-printable-English.pdf
Foto di Lorenzo Fondrini
NOTE