Pere al vino rosso il dolce di fine pasto soprattutto nei periodi più freddi

Giovanna Santececca

C’è tanto di dolce in questo periodo che davvero non manca l’imbarazzo della scelta. Ma è ad una ricetta dolce e sbrigativa che ho pensato per voi. Mi sono detta: Perché no le pere al vino rosso? Sono un dessert al cucchiaio molto delicato e dal sapore intenso. Le spezie che aromatizzano le pere al vino rosso le rendono particolarmente indicate come dolce di fine pasto soprattutto nei periodi più freddi. Sono anche un buon rimedio se servite calde, per un forte raffreddore.

Igredienti
4 pere
1/2lt di vino rosso
150gr di zucchero
1/2 cannella
1/2 bicchiere di acqua
1 limone

Procedimento

Sbucciate (ed eventualmente tagliate a metà) le pere e privatele del torsolo. Unite al vino rosso lo zucchero, l’acqua, la cannella e la buccia di limone grattugiata, quindi portate a ebollizione; immergetevi le pere e fate bollire, curando che la polpa si conservi soda, per 12/15 minuti.
Scolate le pere dal liquido di cottura e disponetele in una terrina di vetro. Rimettete la salsa di cottura sul fuoco e fate addensare a calore dolcissimo, sino a che il liquido non si riduca più o meno alla metà: togliete infine la stecca di cannella, filtrate la salsa e lasciate raffreddare.
Ricoprite le pere con la salsa ottenuta e servite il tutto ben fresco.
Pe renderlo più prezioso a piacere potete servire con del gelato alla vaniglia o la salsa alla vaniglia.

Approfitto per augurarvi un felice 2019.

Se vorrete scrivermi: giovanna.santececca@gmail.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI