“Peregrinantes in Musica”, presentata al Teatro San Leonardo la rassegna di concerti itineranti delle sorelle Sabatini per il Giubileo

sorelle Sabatini

Giovedì 27 febbraio, presso il Teatro San Leonardo di Viterbo, nel corso del suo concerto intitolato “Omaggio a Papa Francesco ed all’ Anno Santo 2025”, la  pianista, organista, compositrice e musicologa Daniela Sabatini ha presentato la sua ampia rassegna di concerti itineranti intitolata “Peregrinantes in Musica- Pellegrinaggio musicale sulla Via Francigena per il Giubileo della Speranza 2025” da lei ideata e realizzata insieme alla sorella, la violinista Raffaella Sabatini con il loro “Iubilaeum Ensemble – L’Ensemble del Giubileo”. Cammino di fede e di musica, autentico “unicum” in campo artistico-culturale internazionale “Peregrinantes in Musica – Anno di Pellegrinaggio sulla via Francigena per il Giubileo della Speranza 2025” vedrà le sorelle Sabatini musiciste e Terziarie francescane  tenere quali pellegrine musicali nelle varie località sulla via Francigena del nord e del sud recitals e MasterClasses anche nella loro rassegna “I Concerti del Giubileo 2025 nelle Città dei Papi : Roma, Viterbo, Anagni”  e nel loro ciclo di Conferenze-concerto “Anni di Pellegrinaggio” dedicate sia ai Giubilei nella storia della musica sia alle musiche sacre e religiose del periodo romano e del “pellegrino musicale” per eccellenza, il musicista e Terziario francescano Franz Liszt.

Amplissimo il repertorio presentato in tali occasioni dallo “Iubilaeum Ensemble” in cui la lettura di testi teologici e poetici si alterna a trascrizioni di canti gregoriani, Laudi francescane, antichi inni dei pellegrini Romei, fra cui “O Roma nobilis”, fino a composizioni espressamente scritte parole e musica dalla stessa Daniela Sabatini   e da lei eseguite in prima mondiale nel corso del suo concerto al San Leonardo fra cui gli Inni “Porta della Speranza” e “Peregrinantes in Spem” dedicati a Papa Francesco, la “Preghiera di Papa Francesco per il Giubileo” e “Mater Spei”, oltre alle sue trascrizioni pianistiche del suo  Inno della Diocesi di Viterbo per il Giubileo A.D. 2025 “Gesù Cristo è il Signore, nostra unica Speranza” ispirato alla monizione del Vescovo di Viterbo Orazio Francesco Piazza, e dell’ Inno “Pellegrini di Speranza”.

Artefici fin dal 2017 della loro rassegna “Omaggio a Viterbo, la Città dei Papi””, le sorelle Daniela e Raffaella Sabatini hanno inoltre ideato e diretto vari eventi musicali giubilari quali i maxi Festivals “Iubilaeum in Musica – Il Festival del Grande Giubileo A.D. 2000”,  “Iubilaeum Misericordiae in Musica – Il Festival del Giubileo Straordinario della Misericordia 2016” svolti in Italia e all’estero anche in collaborazione con Ambasciate presso il Quirinale e presso la Santa Sede, che hanno visto numerosi cori, orchestre, solisti ed ensembles tradizionali provenienti dai cinque continenti, anche alla presenza di Capi di Stato e Patriarchi e importanti esponenti religiosi da tutto il mondo.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI