Piacere Etrusco, chef della Tuscia all’opera da Eataly

I sapori della Tuscia tornano a Roma con “Piacere Etrusco”, da venerdì 21 a venerdì 28 novembre per la seconda edizione,  della manifestazione ideata per promuove i prodotti tipici di qualità a Marchio Tuscia Viterbese e il turismo enogastronomico. 

«Sono trenta gli appuntamenti in calendario – interviene Andrea De Simone, direttore di Confartigianato Imprese di Viterbo – e tutti di altissimo livello. Piacere Etrusco quest’anno si conferma quale momento espositivo di grande valore e rilevanza. È motivo d’orgoglio per noi che alcune delle nostre imprese associate prenderanno parte all’evento in rappresentanza della qualità e professionalità tipiche del settore enogastronomico della Tuscia».

Il programma nel week end – 22 e 23 novembre – con due intere giornate a Eataly, in collaborazione con Slow Food Viterbo, in cui si terranno laboratori del gusto, banchi d’assaggio e show cooking, gustosi incontri con i produttori e i cuochi dei ristoranti della Tuscia.

Nel corso della settimana dal 24 al 28 novembre giornalisti ed esperti di enogastronomia condurranno degustazioni guidate in alcune tra le più conosciute Botteghe del Gusto ed Enoteche, evidenziando le peculiarità dei prodotti viterbesi, mentre nei Ristoranti gli chef stellati proporranno per l’occasione originali menu. E per chi vuole acquistare i prodotti a Marchio Tuscia potrà trovarli a Eataly dal 22 al 28 novembre, in un apposito spazio adibito per l’occasione.

Complessivamente gli appuntamenti in programma a “Piacere Etrusco” sono 30 in cui saranno protagonisti assoluti i produttori a Marchio Tuscia Viterbese di olio, vino, formaggi, pane, legumi, salumi, carni, patate, miele, nocciole, dolci, vini, pesce di lago e non solo. Una grande ricchezza del territorio della provincia di Viterbo che fin dai tempi degli Etruschi vanta una forte vocazione agricola e una spiccata biodiversità, accompagnata da una viva tradizione culinaria.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI