Pianoscarano, 45esimo palio delle botti: vince il campione in carica Stefano Corso con Porta Fiorita

il vincitore edizione 2024

Terza domenica di settembre, ore 17.00, nel popolare quartiere di Pianoscarano a Viterbo c’è l’atteso appuntamento con il 45esimo Palio delle Botti, in memoria di Oliviero Bruni, Alberto Ciorba, Gioacchino e Raffaela Bagaglini e Giancarlo Sabatini.

Undici i bottaroli che si sono affrontati. In gara sei contrade: Fontana di Piano, Porta del Carmine, Sant’Andrea, San Carlo, Scotolatori, Porta Fiorita a far ruzzolare in salita la propria botte da 250 litri, nel tratto in salita dal ponte di Paradosso alla rinomata fontana del Piano sgorgante di vino. 150 metri di percorso. A presentare l’iniziativa una new entry Gianmarco Merlani del Comitato festeggiamenti di Pianoscarano: “Una emozione unica è stata, aver avuto la possibilità di presentare il 45esimo Palio delle Botti, nel quartiere che mi ha visto crescere”. E’ così che le tradizioni continuano nel significato della propria storia.

Presenti all’evento l’assessore Patrizia Notaristefano, il presidente del consiglio comunale Marco Ciorba e Ombretta Ciorba, quest’ultima in rappresentanza della famiglia Ciorba, e la consigliera Laura Allegrini.

A vincere l’edizione 2024 del Palio delle Botti è stato Stefano Corso, campione in carica a rappresentare la contrada di Porta Fiorita che ripete il successo ddel 2023. Secondo classificato Giannetto Serafini, terzi a pari merito Luciano Saggini e Sergio Montalboldi.

La partecipazione di due donne alla gara ha costituito la novità di questa edizione, si tratta di Denisa ed Emilia.

A convalidare la festa il miracolo della Fontana del Piano da cui è sgorgato quel vino che ha riempito i bicchieri di concorrenti e presenti a significare un buon augurio alla 46 esima edizione.

Fontana del Piano

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI