Piazza Crispi, quella discarica più volte segnalata, rimossa dagli extracomunitari

piazza Crispi_cover

Uno scatto con il telefonino e, oplà, il problema è risolto. O quasi. Il “miracolo” avviene a Viterbo, piazza Crispi. Più precisamente, lungo un vicolo corto, stretto e senza nome che sulla piazza timidamente si affaccia. Da mesi e mesi ospita una discarica, alimentata dall’inciviltà privata e dalla incuria pubblica, inizialmente cresciuta su ante d’armadio, pezzi di mobili, cartoni, e chi più ne ha, più ne metta. Con il tempo, si è ampliata in termini quantitativi e qualitativi… Tanto nessuno controlla. Tra gli ultimi arrivi anche uno pneumatico, poi misteriosamente sparito. I contatti per segnalare il tutto alle cosiddette autorità competenti (Comune, Vigili Urbani, Viterbo Ambiente) inutili e anche frustranti. Nessuna risposta o quasi. Poi il miracolo. Improvvisamente, come tutti i miracoli. I primitivi rifiuti, quelli con ante, mobili e cartoni, sono scomparsi. Rimossi da alcuni extracomunitari . Il miracolo, di cui sopra, possibile grazie a uno scatto da un telefonino di un residente, evidentemente intercettato. Vero alcuni reperti di immondizia restano, ma forse è stato eliminato il pericolo di una discarica a cielo aperto, a neppure cento metri dalle mura della città. Insieme all’immondizia residua resta l’amarezza che a risolvere un problema a cielo aperto – appunto – sia stata una foto scattata da un telefonino. Peccato che i miracoli non si ripetano.

piazza Crispi_prima
Il vicolo di piazza Crispi prima…
piazza Crispi_dopo
… E dopo!!
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI