”Poesia d’aria“ il nuovo libro di Gabriella Sica, necessario perché senza aria non c’è parola

“Abbiamo tutti bisogno d’aria. Per quel poco che possiamo, per quel pochissimo che posso, ecco  le mie nuovissime Poesie d’aria”.

Poesia d’aria  edito da Interno Poesia è l’ultimo libro di Gabriella Sica grande poetessa nata a Viterbo, città che dovrebbe farne il proprio vessillo. Il libro si avvale  di una splendida  copertina con riprodotte le Cascate di Fosso Castello di Chia, di cui è autrice Monica Ferrando, la riproduzione di una bellissima tempera. Un emozionante viaggio capace di coinvolgere il lettore. Un libro che speriamo la nostra conterranea Gabriella Sica  possa presentare in questa Ripartenza nella Tuscia.

 

Libro di versi da sparpagliare, come si faceva un tempo con il grano mietuto. Libro di figure, temi e auspici, come in un diario in versi. Libro di alberi e di animali, di nuvole e di terremoti. Libro del nostro tempo di pochi incanti e di molti naufragi, traboccante di rifiuti. Libro che si distende su Roma, amata città di sempre, ma anche su altri luoghi, in particolare Milano. Libro in cammino di una “pellegrina” che fa incontri immaginari con poeti lontani e viaggi altrettanto immaginari. Libro che camminando incontra eventi e persone, amici e familiari, antichi dèi e poeti. E ritrova lampi di storia e scampoli autobiografici. Libro calibrato sui mesi e le stagioni, sul tempo e sulle perdite, in cui ricorre come filo conduttore il tema della capigliatura sacrificata e mutata in stella come figura parziale di un tutto. Libro pieno d’aria necessaria per respirare perché senza aria non c’è parola come senza aria non c’è salvezza del corpo.

 

Per conoscere meglio l’Autrice:

https://www.raiplay.it/programmi/poetidel900?fbclid=IwAR390wVoBU-RdbOyMsheUMNSd8xt6uZ9tT6LCd5lyAlCcZdbzFCJrumx9c4

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI