Pollo all’orientale, piatto unico veloce e gustoso

di Leda Borghi*

Il pollo è uno dei piatti più amati e utilizzati in cucina anche quella internazionale, per questo  la mia ricetta oggi vi porta in oriente. Può essere un piatto unico da preparare in pochi minuti, veloce e gustoso, differente dai soliti modi a cui si è abituati a cucinarlo.

Pollo all’orientale

Ingredienti
6 funghi shiitake secchi
4 cucchiai di olio di semi
350 grammi di petto di pollo a bocconcini
1 cipollotto
1 carota
6 cucchiai di salsa di soia scura
1 peperoncino piccante
1 cucchiaino raso di maizena

Procedimento
Ammollare i funghi in acqua calda per un’ora, poi strizzarli, privarli del gambo e affettarli.
Nel frattempo far marinare il pollo con 3 cucchiai di soia.
Trascorsa un’ora far dorare il pollo nell’olio e cuocerlo per 6/ 7 minuti.
Aggiungere il peperoncino affettato, il cipollotto, i funghi, la carota e cuocere per altri 5 minuti.
Unire la soia rimasta al cucchiaino di maizena ad una tazzina da caffè di acqua e aggiungere al pollo.
Far addensare a fuoco molto basso per un paio di minuti.
Servire con riso basmati lessato.
Importante: assaggiare per capire se sia necessario aggiungere del sale, tutto dipende dal tipo di salsa di soia usata poiché, a seconda della marca, presentano sapidità notevolmente differenti.

Buon appetito!

leda2

*Leda Borghi vive nella campagna romana dove coltiva, cucina e riceve amici.
Insieme a piante, pomodorini e fiori ciò che coltiva è una grande passione per la cucina. Ex ristoratrice mai pentita, ha collaborato con le sue ricette con la rivista Il Salvagente e ha scritto online su GiampaTv, portale dell’autore televisivo Giampaolo Trombetti, all’interno del quale curava la rubrica Leda in cucina. Nel 2016 è uscito il suo libro Ricette di una ragazza perbene, non un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l’occhio alla convivialità e all’incontro con l’altro.
Alla fine del 2021, è uscito nelle librerie il suo primo romanzo, “Schiene”, pubblicato dalla casa editrice Porto Seguro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI