Pollo all’orientale la ricetta semplice di Leda della tradizione culinaria cinese

di Leda Borghi*

 

La mia ricetta da provare è una maniera semplice e saporita per cucinare il petto di pollo. Un piatto simbolo indiscusso della tradizione culinaria cinese.

Ingredienti per due persone
50 grammi di mandorle
360 grammi di petto di pollo a cubetti
1 scalogno
1 pezzo di zenzero di 4 centimetri circa
4 cucchiai di olio di arachidi
2 cucchiai di farina
5 cucchiai di salsa di soia.

Procedimento
In una padella porre l’olio, lo scalogno e lo zenzero tritati, le mandorle. Far cuocere molto dolcemente.
Nel frattempo, infarinare il pollo e aggiungerlo in padella solo quando lo scalogno sarà appassito.
Lasciar dorare leggermente il pollo, aggiungere la salsa di soia, mescolare e aggiungere un piccolo bicchiere di acqua bollente. Coprire con il coperchio e lasciar cuocere per circa 5 minuti. Di solito la soia è sufficiente per rendere il piatto adeguatamente sapido, ma assaggiare e accertarsene è comunque una buona regola. Servire con riso basmati bollito.

*Leda Borghi vive nella campagna romana dove coltiva, cucina e riceve amici.
Insieme a piante, pomodorini e fiori ciò che coltiva è una grande passione per la cucina. Ex ristoratrice mai pentita, ha collaborato con le sue ricette con la rivista Il Salvagente e scrive on line su GiampaTv, portale dell’autore televisivo Giampaolo Trombetti, all’interno del quale cura la rubrica Leda in cucina. Nel 2016 è uscito il suo libro Ricette di una ragazza perbene, non un manuale di istruzioni per la cucina, ma un percorso della memoria. Che si tratti di un incontro occasionale, da cui nasce una reciproca conoscenza, o degli affetti familiari, Leda Borghi sintetizza tradizione e rivisitazioni culinarie strizzando l’occhio alla convivialità e all’incontro con l’altro.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI