Poste Italiane: emesso un francobollo per celebrare il centenario della “Stella al Merito del Lavoro”

La Cerimonia di consegna delle Stelle al Merito 2023 del Lazio è stata organizzata dalla Prefettura di Roma nella prestigiosa Sala della Protomoteca in Campidoglio

STELLE AL MERITO: FRANCESCA CONTENA, DI POSTE ITALIANE
nominatA “MAESTRO DEL LAVORO” IN CONCOMITANZA IL CENTESIMO ANNIVERSARIO DELL’ISTITUZIONE DELLA RICORRENZA

Per celebrare il centenario della “Stella al Merito del Lavoro” emesso un francobollo della serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”

Ai dipendenti di Poste Italiane, su tutto il territorio nazionale la commissione istituita dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha assegnato 65 Stelle al Merito, in rappresentanza della maggior parte dei ruoli ricoperti in azienda.

IL FRANCOBOLLO.

Dedicato ai 100 anni della “Stella” ed emesso oggi 5 dicembre dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Il francobollo commemorativo appartiene alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano”.

Relativo al valore della tariffa B pari a 1,25€, il francobollo è stato stampato con tiratura di duecentomilaquattro esemplari. Il bozzetto è a cura di Maria Carmela Perrini.

La vignetta raffigura un particolare degli edifici del cortile e il Torrino del Quirinale, punto più alto del palazzo, dove svetta la bandiera italiana affiancata da quella dell’Unione Europea e dallo stendardo presidenziale. In alto, a sinistra, è riprodotto il logo del 100° anniversario dell’istituzione dell’onorificenza “Stella al Merito del Lavoro”.

Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili anche presso i due uffici postali viterbesi con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” delle maggiori città italiane e sul sito filatelia.poste.it.

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI