Pour un oui ou pour un non, all’Unione la grande prosa con Umberto Orsini e Franco Branciaroli 

UMberto Orsini

Al eatro dell’Unione di Viterbo  per la  Stagione di Prosa

Domenica 12 febbraio alle  ore 18.00

Umberto Orsini, Franco Branciaroli 

POUR UN OUI OU POUR UN NON

di Nathalie Sarraute 

regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi

una produzione Compagnia Orsini e Teatro De Gli Incamminati

La commedia di Nathalie Sarraute, una delle più importanti scrittrici francesi della seconda metà del Novecento e che ha occupato un posto importante nell’alchimia tra teatro dell’assurdo e teatro del quotidiano, mette al centro della scena la forza delle parole in una ragnatela di incomparabile abilità. Due amici che si ritrovano dopo un non motivato distacco si interrogano sulle ragioni della loro separazione e scoprono che sono stati i silenzi tra le parole dette e soprattutto le ambiguità delle “intonazioni” a deformare la loro comunicazione aprendola a significati multipli e variati. Ogni “intonazione” può essere variamente interpretata dalla disposizione d’animo di chi l’ascolta. Questo è il tema centrale di “Pour un oui ou pour un non” titolo che si può semplicemente tradurre con “Per un sì o per un no” ma che in realtà significa molto di più e che nella nostra lingua ha solo un’apparente valenza speculare.

Teatro dell’Unione di Viterbo | Stagione di Prosa 2022 – 2023

Domenica 12 febbraio | ore 18.00

Umberto Orsini, Franco Branciaroli 

POUR UN OUI OU POUR UN NON

di Nathalie Sarraute 

regia, scene e costumi Pier Luigi Pizzi

una produzione Compagnia Orsini e Teatro De Gli Incamminati

 

 

 

La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00. Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività. Chiuso il lunedì.

Per informazioni: www.teatrounioneviterbo.it e teatrounioneviterbo@gmail.com.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI