Premio Fausto Ricci: la finalissima l’8 novembre

premio fausto ricci

Giunge alla terza edizione il premio “Fausto Ricci”, l’importante concorso internazionale di canto lirico che si svolge a Viterbo.

Una ventina già gli iscritti, provenienti da molte parti di Italia e soprattutto dall’estero.

Il premio nasce per onorare il nome e la storia del grande baritono viterbese Fausto Ricci, che ha dato lustro alla Tuscia calcando prestigiosi palcoscenici internazionali e svolgendo una preziosa opera didattica.

Il concorso si svolgerà l’8 novembre presso la chiesa della Trinità. Un accomodamento provvisorio, dato il perdurare dell’inagibilità del Teatro Unione.

Il concorso è organizzato dall’associazione culturale “XXI Secolo”, con la collaborazione del Club Lions, del Touring Club, della Scuola Musicale Comunale, oltre che dell’amministrazione comunale di Viterbo. 

Un evento che rappresenta una straordinaria occasione per i nuovi talenti del bel canto.

Una giuria di tutto rispetto esaminerà i concorrenti: oltre a Serena Marchi, che fa parte della più prestigiosa agenzia per cantanti lirici, saranno presenti tra gli altri anche il direttore del Teatro Massimo di Palermo, nonché il maestro Romualdo Savastano e il tenore viterbese Antonio Poli.  “È una grande occasione per i giovani talenti della lirica, che avranno la possibilità di cantare di fronte a esperti di caratura internazionale, e iniziare a muovere i primi passi di quelle che potrebbero essere carriere importanti” ha commentato Poli.

“Un evento che meriterebbe il palcoscenico di un teatro come quello dell’Unione. Un teatro stupendo: noi viterbesi abbiamo la responsabilità di riportarlo alla vita”.

Una questione dolente quella del teatro viterbese: la nuova data prevista per la riapertura è giugno 2016. Con un palcoscenico degno di questo nome, e con le collaborazioni in pianta stabile che si potrebbero instaurare, in campo musicale e teatrale, eventi come quello del concorso Fausto Ricci crescerebbero in importanza e partecipazione.

In attesa di poter varcare di nuovo l’entrata del teatro viterbese, appuntamento l’8 novembre alle 17.30, presso la sala Mendel, nel chiostro degli Agostiniani, dove i finalisti si contenderanno la vittoria cantando sulle note di arie immortali.

https://www.facebook.com/premiofaustoricci/

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI