Presentata la nuova Anagrafe del Comune di Viterbo, servizio più efficiente e tempi di attesa ridottissimi

di Luciano Costantini

Taglio del nastro_cover

Lunedi 6 novembre, ore 8.30, o giù di lì, via Garbini 84, apre il nuovo ufficio Anagrafe del Comune di Viterbo. Per una mattina un orario straordinario, nel senso di insolito, ma soltanto perché a schiudere i battenti è praticamente mezza Giunta comunale e dirigenti della sezione. Il servizio per i cittadini è scattato regolarmente alla fine della rituale conferenza stampa e immancabile taglio del nastro. Spazi interni rinnovati e digitalizzati, display esterni, perfino una sala d’attesa con aria condizionata. Ma soprattutto un servizio più efficiente con tempi di attesa ridottissimi: una prenotazione passa da 28 a 7 giorni medi di attesa. Quest’ultima è sicuramente la novità più interessante per i cittadini che vedranno così tagliati di tre quarti i loro disagi. Almeno questo è l’auspicio di tutti e il dovere dell’amministrazione comunale. “E’ un impegno che avevamo preso e che oggi viene onorato. Per noi tutti rappresenta un motivo di orgoglio”, sottolinea la sindaca Chiara Frontini. A illustrare il nuovo sito dell’Anagrafe sono l’assessora ai Servizi ai Cittadini, Katia Scardozzi e il consigliere comunale Simone Onofri responsabile del restyling: “Dobbiamo far lavorare bene le persone ed essere al servizio dei cittadini. C’è bisogno di decoro e di un posto confortevole”. Quattro sportelli, due tradizionali, due digitali; prenotazioni che passano mediamente da 28 a 7 giorni; una confortevole sala di accoglienza; orario di apertura dalle 8.30 alle 12.45, da lunedì al venerdì. Potranno rilasciare carte di identità, certificati e atti sostitutivi di notorietà.

Ufficio Anagrafe VT

Taglio del nastro_1

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI