Presentata la prima edizione estiva del Carnevale Viterbese

Presentata questo lunedi 26 giugno la prima edizione estiva del Carnevale Viterbese. A illustrare l’animato programma tra musica e balli è stato il patron Lucio Matteucci accompagnato da alcuni componenti dello staff organizzativo e dai  rappresentanti delle realtà territoriali coinvolte nella manifestazione. “E’ un esperimento” dice il presidente del Comitato Carnevale Viterbese, -non ci saranno carri allegorici e motori a scoppio l’importante è divertirci”. La  sfilata dei gruppi mascherati è prevista per venerdì 30 giugno dalle ore 21.00. Un programma di divertimento con esibizioni musicali e spettacoli emozionanti. Prepariamoci  a immergerci nella magia del Carnevale Estivo e ad abbandoniamoci alla gioia contagiosa.

Il corteo mascherato partirà da piazza del Duomo, poi proseguirà verso piazza della Morte, via San Lorenzo, piazza del Comune, via Roma, Corso Italia, piazza del Teatro, via Marconi, piazza del Sacrario e arriverà in piazza Unità d’Italia dove ci sarà una festa finale che andrà avanti fino a notte inoltrata.

Ci saranno sei gruppi con vari temi ma in comune tutti avranno una cosa…. le luci.

I gruppi mascherati che parteciperanno sono: “Lucciole”, “Summer party: dress white”, “Bum bum car Mauro dance”, “Gli dei dell’Olimpo”, “Mare profumo di mare” e “Carrozium e i cani sciolti”. (quest’ultimo ideato dal viterbesissimo Remigio Ciorba)

Lungo il percorso balli, colori e coreografie. Ma anche mini macchine a scontro e scenografie da spiaggia e micro car. Special Guest della serata sarà il mitico Mammo Rappo.

“Un modo per aprire un programma estivo a cui seguirà il resto dell’Estate Viterbese” ha dichiarato la sindaca Frontini. “Essendo io uno che nella vita ha messo un sacco di maschere, sento a pieno il potere di libertà che ti da la maschera” ha affermato il vice sindaco Alfonso Antoniozzi, la maschera ci da la possibilità di lascarsi andare. Grazie al Comitato Carnevale Viterbese per un impegno significativo a cui ha iniziato a lavorare dallo scorso mese di marzo. Meno 4 all’evento. Ci siamo quasi.

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI