Presentazione a Palazzo dei Priori  del Trasporto 2024 dedicato alla città di Viterbo

Presentazione a Palazzo dei Priori  del Trasporto 2024

Tavolo popolato  alla conferenza di presentazione del Trasporto della nuova Macchina di Santa Rosa 2024, a Palazzo dei Priori, mercoledi 28 agosto. Erano presenti:

Massimo Mecarini, presidente del Sodalizio dei Facchini, il capofacchino Sandro Rossi, la sindaca Chiara Frontini, l’ideatore di Dies Natalis Raffaele Ascenzi, il costruttore della macchina Vincenzo Fiorillo, il prefetto Gennaro Capo, il presidente della provincia Alessandro Romoli, il vice questore vicario Andrea Sarnari, il vicario episcopale alla cultura don Massimiliano Balsi, Eleonora Rava del centro studi Santa Rosa, il consigliere Enit Sandro Pappalardo, e presidenti dei comitati delle minimacchine di Santa Barbara, Pilastro e centro storico.

Finalmente tutto prende forma.

Il trasporto di Dies Natalis è dedicato alla città di Viterbo” afferma  Massimo Mecarini, presidente del Sodalizio dei facchini di Santa Rosa.

Gli ospiti annunciati:  Miss mondo Italia Lucrezia Mangilli sarà la madrina. Saranno presenti 3 delle 4 medaglie d’oro alle Olimpiadi di Parigi della nazionale italiana di spada, il resto lo vedremo in corso d’opera.

Le dediche, unidici, per le due girate, la prima  sarà a piazza del Comune e la seconda a piazza del Teatro.Come ogni anno vengono dedicate a personalità importanti che non ci sono più.

I facchini: Antonio Marinelli, Angelo Vocioni, Domenico Leonsi, Mario Morucci detto Giacchettino e Mario Ceccariglia.

Le personalità: Giovanna Bonucci, Rosanna De Marchi, Marco Curione, Walter Selva, Eva Goldoni e Albertino Casciani.

Spostamento delle celebrazioni liturgiche: a seguito del crollo di parte di un affresco della cupola della chiesa di Santa Rosa il 4 settembre, precisa Eleonora Rava del centro studi Santa Rosa ,le celebrazioni si terranno nella basilica di San Francesco alla Rocca.(vedere programma)

 

Fiorillo: Siamo stati i primi.  Una nuova macchina con un nuovo traliccio, tutto in alluminio. Siamo i primi che lo abbiamo messo in atto.Tanta la fatica.

Raffaele Ascenzi ideatore: Dies Natalis è una macchina dedicata a Viterbo. Una macchina da vivere nel suo rapporto con la città e nella sua spiritualità.

La sindaca Frontini- no tribune:l’idea di vivere il Trasporto nelle piazze sostanzialmente libere lo rende vivo in  maniera autentica e originaria. E’ un esperimento da monitorare.

Sicurezza: massima attenzione sul fronte della sicurezza – assicura Andrea Sarnari vice questore vicario – per garantire la tutela della macchina e dei cittadini.

Per il Trasporto del 3 non ci resta che accogliere la nuova Macchina Dies Natalis, con stupore, con gioia, con ammirazione. Il Trasporto lo si deve vivere.Per il resto da aggiungere  è tutto rimandato al 4 settembre. (S.G.)

 

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante testo

 

 

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante Cattedrale di York, la Sagrada Familia e testo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI