Presentazione del progetto Welcome. Working for Refugee di UNHCR Italia

In una Viterbo ancora scossa per la drammatica morte del giovane bengalese a Md Abul Basar Matubbar, Arci Solidarietà Viterbo, con la collaborazione di UNHCR, presenta in un incontro pubblico il progetto Welcome, Working for refugee insieme alla proposta di una rete per l’integrazione lavorativa di rifugiati e richiedenti asilo. L’incontro gode del patrocinio della Camera di Commercio di Rieti e Viterbo, e prevede la illustrazione del programma nazionale Welcome. Working for Refugee di UNHCR Italia.

L’appuntamento pubblico si terrà  martedi 23 luglio dalle ore 16:00 presso la sala del Consiglio della Camera di Commercio di Viterbo con gli interventi di:

Andrea De Bonis UNHCR Italia

Francesco Monzillo Segretario Generale Camera di Commercio Rieti-Viterbo

Sergio Giovagnoli ARCI Solidarietà Viterbo srl Impresa Sociale

Welcome è il progetto con il quale UNHCR Italia favorisce l’inclusione delle persone rifugiate nel mercato del lavoro, promuovendo il coinvolgimento del settore privato in collaborazione con le istituzioni e con le organizzazioni della società civile.  Nato come riconoscimento in forma di premio alle aziende più inclusive, oggi Welcome – anche grazie anche alla piattaforma WelcomeNet – incarna un modello vincente, basato su un approccio multistakeholder con l’obiettivo comune di favorire l’inserimento professionale delle persone in fuga da conflitti e persecuzioni. Grazie a “Welcome. Working for Refugee Integration”, lo scorso anno in Italia sono stati avviati 11 mila e 700 percorsi professionali per persone rifugiate, un risultato che porta a 34 mila il totale degli inserimenti realizzati con il programma dalla sua nascita nel 2017. 

Sono state premiate – lo scorso 19 giugno a Roma – le 220 aziende che hanno promosso percorsi d’inclusione lavorativa di rifugiati nel 2023 e fra questa ARCI Solidarietà Viterbo e tre aziende del territorio: l’azienda agricola Marco Sciarpa di Vetralla, il laboratorio MNS ristorazione di Michele Schirripa e la Primapaint di Viterbo.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI