Presso il Ridotto dell’Unione la mostra “Ritratti Silenziosi della Fauna Italiana” di Alessandro Petricca

mostra A.Petricca

Dal 28 agosto al 14 settembre 2024 presso il Ridotto del Teatro dell’Unione sarà possibile visitare la mostra fotografica “Ritratti Silenziosi della Fauna Italiana”, un viaggio emozionante attraverso paesaggi incontaminati e momenti intimi della vita.

Ritratti Silenziosi della Fauna Italiana è un omaggio visivo alla straordinaria biodiversità del nostro Paese, che cattura l’essenza e la bellezza degli animali che popolano i vari territori italiani. Ogni fotografia esposta non è solo un’immagine, ma una finestra aperta su un mondo nascosto e silenzioso, un mondo che pulsa di vita e meraviglia.

Dietro ogni scatto di questa mostra si cela il lavoro appassionato e sacrificato del fotografo Alessandro Petricca. Riuscire a immortalare un lupo che si aggira furtivo nei boschi della Maremma, o un gipeto che plana tra le valli del Gran Paradiso, richiede ore, giorni, a volte mesi di preparazione e attesa. In queste occasioni si devono sfidare le intemperie, sopportare il freddo pungente dell’inverno o il caldo soffocante dell’estate, e muoversi in silenzio per non disturbare gli animali nel loro habitat naturale.

“Ritratti Silenziosi della Fauna Italiana” non è solo una mostra fotografica; è un viaggio emozionante attraverso paesaggi incontaminati e momenti intimi della vita selvaggia. È un invito a riscoprire la bellezza del nostro Paese e a riflettere sull’importanza di preservare questi tesori naturali per le future generazioni. È un tributo al lavoro instancabile di Alessandro, che ha dedicato ogni opportunità a catturare questi momenti irripetibili.

Vi invitiamo a immergervi in questi ritratti silenziosi e a lasciarvi ispirare dalla magnificenza della natura che ci circonda.

L’ingresso alla mostra è gratuito.
La mostra è visitabile dal martedì al sabato e nei giorni di spettacolo con orario 10.00-13.00 e 15.00-19.00. Ultimo ingresso, 30 minuti prima della chiusura.

Info
388 950 6826
teatrounioneviterbo@gmail.com
www.teatrounioneviterbo.it

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI