Primo dicembre Giornata mondiale di lotta all’Aids

Obiettivo: rialzare il livello di attenzione fra i giovani sulla prevenzione
il Cesvi, organizzazione umanitaria da 13 anni fortemente impegnata nella lotta all’Aids, celebra la Giornata mondiale a Roma, in collaborazione con l’università La Sapienza, con un’idea, il #VirusFreeDay. L’obiettivo è duplice: da un lato sostenere la lotta al virus nei Paesi più colpiti e dall’altro rialzare il livello di attenzione fra i giovani italiani sulla prevenzione,per liberare le nuove generazioni da questa epidemia. Possibile? Il primo tassello è agire per fermare il contagio dalle madri ai bambini. «La trasmissione verticale rappresenta la principale via di contagio dell’infezione da Hiv in età pediatrica. Dal 2009 al 2012 il numero di nuove infezioni tra i bambini è diminuito del 40% grazie ai servizi di informazione e alla distribuzione di farmaci antiretrovirali. . Liberare il mondo dall’Aids non è però impossibile. Si può fare, abbattendo il velo calato sull’epidemia.Il primo dicembre tante manifestazioni che agiscono sulla prevenzione.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI