Processionaria del pino, allerta nelle aree verdi di Viterbo, servono misure per prevenirne la diffusione

di Paola Maruzzi

Ricompaiono le segnalazioni sulla presenza della processionaria del pino nelle aree verdi o giardini della città di Viterbo, in attesa che il Comune di Viterbo metta in atto alcune misure per prevenirne la diffusione  all’interno dei centri abitati si richiama di prestare  l’attenzione in presenza di cani e di bambini in tutti i tratti attraversati da alberi di pino.

Negli ultimi giorni, oltre agli insetti, sono stati segnalati numerosi nidi nell’area di Valle Faul sotto il Sacrario, al giardino di via Monte San Valentino di fronte alla Coop, nel piccolo parco dietro al supermercato Lidl del Barco.

Il trattamento endoterapico sugli alberi presenti nei giardini e nelle aree verdi comunali da parte delle amministrazioni consente di evitare lo sviluppo dei nidi di processionaria, contribuendo così alla tutela della salute pubblica e dell’ambiente.

Val la pena ricordare che la larva della processionaria del pino rappresenta un rischio significativo per la salute pubblica, in particolare per la pericolosità dei peli urticanti che possono causare reazioni allergiche e irritazioni sia nell’uomo che negli animali domestici.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI