Promesse del concertismo con gli allievi del Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo”

Sabato 20 febbraio 2021 dall’Auditorium di S. Maria in Gradi alle ore 17, sempre in streaming , per la XVI Stagione concertistica pubblica 2020-2021 dell’Università della Tuscia-Viterbo, dedicato alle Promesse del concertismo nel Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo”, avrà come protagonisti allievi particolarmente dotati.

Il programma molto vario e interessante, con musiche dedicate a strumenti diversi da grandi autori, dal Settecento al Novecento, prevede infatti composizioni di Johann Sebastian BachFerruccio Busoni, Felix Mendelssohn-Bartholdy, Fernando Sor, Aleksandr Čerepnin, Béla Kovács, Béla Bartók, Leo Brouwer, Franz Liszt. 

Questo concerto e gli altri della Stagione, disponibili in “forma raccolta all’interno” della playlist

“XVI Stagione Concertistica” nel canale YouTube di Ateneo potranno essere seguiti, gratuitamente, in diretta streaming oppure in differita utilizzando il seguente link

http://tiny.cc/stagione_concertistica

 

Il programma:

Promesse del concertismo nel

Liceo Musicale “S. Rosa da Viterbo”

Valeria Placidi, pianoforte

Johann Sebastian Bach
(Eisenach, 1685-Lipsia, 1750)

Ferruccio Busoni
(Empoli, 1866-Berlino, 1924)

Ciaccona in Re minore

Simone Brunotti, pianoforte

Felix Mendelssohn-Bartholdy
(Amburgo, 1809-Lipsia, 1847)

Concerto in Mi minore Op. 64
(Allegro molto appassionato)

Gabriele Lucarelli, violino

Fernando Sor
(Barcellona, 1778-Parigi, 1839)
Tema e variazioni Op. 9

Sara Ercoli, chitarra

Aleksandr Čerepnin
(San Pietroburgo, 1899-Parigi, 1977)
Andante Op. 64

Alessio Saleppico, basso tuba

Béla Kovács
(Tatabánya, Ungheria, 1937)
Hommage à J. S. Bach

Alessio Mecarolo, clarinetto

Béla Bartók
(Nagyszentmiklós, Romania, 1881-New York, 1945)
Danze Rumene

Mimì Biaggi, violino

Leo Brouwer
(L’Avana, 1939)
El Decameron Negro

Giulia Meano, chitarra

Franz Liszt
(Raiding, 1811-Bayreuth, 1886)
Rapsodia ungherese n. 6

Simone Mechelli, pianoforte

Questo concerto e gli altri della Stagione, disponibili in “forma raccolta all’interno” della playlist

“XVI Stagione Concertistica” nel canale YouTube di Ateneo

potranno essere seguiti, gratuitamente, in diretta streaming oppure in differita attraverso il seguente link

http://tiny.cc/stagione_concertistica

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI