Pubblicato dal Comune di Civita Castellana l’avviso pubblico per il trasporto scolastico di studenti con disabilità delle scuole secondarie di secondo grado

scuolabus disabili

Il Comune di Civita Castellana ha pubblicato l’avviso pubblico per il trasporto scolastico degli alunni con disabilità residenti nel territorio comunale e frequentanti le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado, statali o paritarie, o i percorsi triennali di IeFP per l’anno scolastico 2024/2025.

Possono accedere al contributo per le spese da sostenere per il trasporto dalla propria abitazione alla sede scolastica, gli studenti aventi i seguenti requisiti: essere residenti nel territorio del Comune di Civita Castellana; frequentare, nell’anno scolastico 2024-2025, gli istituti di istruzione del secondo ciclo, statali o paritari, o i percorsi triennali finalizzati all’assolvimento del diritto dovere nell’istruzione e formazione professionale; essere in possesso di apposita certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale nella quale sia esplicitata la necessità di trasporto rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento della disabilità ex L. 104/1992, in corso di validità).

Alla domanda devono essere allegati la stessa certificazione di disabilità e di diagnosi funzionale nella quale sia esplicitata la necessità di trasporto rilasciata dalla ASL competente (verbale di accertamento dell’handicap ex L. 104/1992, in corso di validità); la dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, attestante i requisiti di residenza e di frequenza; la copia di un documento d’identità in corso di validità del soggetto richiedente, che firma l’istanza di contributo.

Il modello di domanda, firmato da uno dei genitori o, dalla persona che esercita la responsabilità genitoriale o, dal beneficiario stesso se maggiorenne, è reperibile presso l’ufficio Protocollo del Comune o sul sito internet dell’ente, e deve essere presentato all’ufficio protocollo o all’indirizzo pec  comune.civitacastellana@legalmail.it entro e non oltre le ore 12.00 del 29 luglio 2024.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI