QdA Palazzo Orsini – Bomarzo, presenta Ofelia Suite

Domenica 22 settembre ore 12.00 | Palazzo Orsini – Bomarzo, appuntamento antimeridiano con Quartieri dell’Arte in

OFFELIA SUITE

di Arturo Annecchino e Luca Cedrola
Regia: Graziano Piazza
Produzione: Tradizione e Turismo-Centro di produzione teatrale.
CON VIOLA GRAZIOSI
Ingegneria del suono olofonico Fabio Brugnoli
Costumi Maria Alessandra Giuri

Lo spettacolo nasce dalla collaborazione di più competenze illustri:
La riscrittura della vicenda di questo famosissimo personaggio elisabettiano porta la firma di un autore, Luca Cedrola, attento al tessuto connettivo della nostra contemporaneità, che mette in Atto un teatro di poesia alla ricerca del valore emotivo nonché evocativo delle parole.
L’opera che Arturo Annecchino, musicista e compositore di fama internazionale, ha intessuto intorno alle parole, crea un vero e proprio paesaggio, una scenografia sonora, capace di modificare il contesto stesso della figura shakespeariana, cambiandone le prospettive, i punti di vista, facendoci cogliere risvolti inconsueti, vertigini e crepe della follia, della gioia e del dolore di Ofelia.
Le elaborazioni sonore di un artista poliedrico come Michele Fiori creano l’opportunità di esplorare nuove esperienze acustiche, anche tramite la riproduzione olofonica e le sue risonanze emozionali.
Viola Graziosi, rara attrice in cerca di dimensioni al limitare della scena, incarna e trasmuta le parole con una tavolozza di tonalità, suoni, lingue, gesti, che giocano, inventano, reinterpretano la natura stessa del personaggio.
Graziano Piazza tra i massimi attori del panorama italiano, nonché regista particolarmente sensibile al lavoro musicale e sonoro, cura la scrittura drammaturgica e la regia di Offelia Suite.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI