Quali sono le razze di cani più intelligenti?

La ricerca è stata ampiamente descritta nel libro “L’intelligenza dei cani”, in cui Coren presenta le 80 razze di cani meglio classificate, divise in 6 gruppi principali. Il criterio utilizzato si basava su vari elementi, uno in particolare è quello più noto, relativo al numero di ripetizioni necessarie per apprendere un comando o un’istruzione.
È importante chiarire che la classifica è stata creata analizzando il comportamento dei cani rispetto al duplice criterio di ‘obbedienza’ e ‘lavoro’.

Border Collie

Oltre ad essere tra i più conosciuti e apprezzati, grazie al suo bellissimo manto bianco e nero, il Border Collie è anche il cane più intelligente al mondo.

È un lavoratore instancabile. La sua rapidità di apprendimento, il saper lavorare con l’uomo e lo sprezzo del pericolo, hanno reso il Border Collie un cane pastore praticamente perfetto. Può essere un eccellente compagno di giochi per i bambini e sicuramente darà allegria alla vostra casa. Certamente è poco adatto ad una vita sedentaria e richiede un’attività fisica quotidiana parecchio intensa.

Barboncino

I barboncini sono cani facili da addestrare e molto obbedienti. Non è un caso che spesso vediamo alcuni esemplari impiegati in numeri  e spettacoli del circo.Amano le coccole e possiedono un’energia quasi infinita, che li rende adatti per giocare con i piccoli di casa. Un altro vantaggio del barboncino (in inglesePoodle) è la sua dimensione ridotta e l’alto livello di socializzazione, che lo rendono un cane ottimo per chi vive in grandi città.

Pastore tedesco

Chi non conosce il cane poliziotto Rex? Il pastore tedesco è una delle razze più affettuose e intelligenti del mondo. La sua resistenza fisica, la sagoma imponente e l’indiscutibile lealtà, hanno reso possibile che tale razza sia oggi la preferita da forze armate ed eserciti in tutto il pianeta.

Golden Retriever

Con un pelo robusto e lucido, il Golden Retriever è docile e mansueto. Bello esteticamente, amichevole, giocoso e paziente… Il cane perfetto per adulti e bambini.La sua enorme abilità di apprendimento ha reso questa razza capace disvolgere varie funzioni accanto all’uomo. I Golden Retriever sono utilizzati per l’inserimento sociale dei bambini autistici, nelle retate anti-droga, per il salvataggio e ritrovamento delle vittime di calamità e molto altro ancora.

Dobermann

Questa razza si distingue per la velocità con cui memorizza e ripete un comando. Il Doberman, così come il Pitbull americano, è purtroppo vittima di una cattiva pubblicità che da anni vuole far passare questo splendido animale per un essere violento e ingestibile. In realtà, si tratta di cani intelligenti, energici e capaci di instaurare un fortissimo legame con i padroni. La cattiva reputazione deriva da uno sbagliato impiego come cane da guardia, spesso malnutrito o picchiato per ravvivare la sua vena aggressiva.

Shetland Sheepdog

Questa bellissima razza di cane pastore è nativa della Scozia, ma non tutti la conoscono. La sua diffusione nel mondo, per numero di esemplari, è assai limitata. Tuttavia, nei test di intelligenza si è piazzata, con merito, tra i migliori. Il temperamento del Shetland Sheepdog lo rende anche una scelta eccellente per chi desidera avere un cane guardia e da compagnia.

Labrador Retriever

Il Labrador è una delle razze più popolari al mondo e anche uno dei cani piùobbedienti. Sembra perennemente cucciolo e possiede lo sguardo più tenero del mondo animale. In parole povere, è il cane di famiglia per eccellenza. Utilizzato storicamente nella caccia all’anatra, è un ottimo nuotatore. La sua elevata intelligenza e la lealtà estrema verso il suo padrone, consentono oggi di impiegarlo persino nella rilevazione di bombe e droga. L’intelligenza del cane dipende principalmente da un adeguato addestramento, che migliora questa qualità. Aumentare le capacità cognitive del proprio amico a quattro zampe è possibile, con costanza, pazienza e dando massimo importanza al rinforzo positivo. Premiare il proprio cane gli permetterà di familiarizzare prima con un comando, mentre la violenza (che va sempre evitata) produrrà solamente sfiducia.

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI