Quartieri dell’Arte, Mattias Andersson con “Determinismo” al Teatro dell’Unione

Andersson

Mattias Andersson – una delle più prestigiose firme registiche del teatro europeo, direttore di quel Dramaten che è stata la casa teatrale del leggendario Ingmar Bergman – arriva a Viterbo, al Teatro dell’Unione,  con il suo “Determinismo” nell’appuntamento di domenica 20 ottobre e lunedì 21 ottobre alle ore 21.00. Così prosegue l’edizione 2024 del Festival Quartieri dell’Arte, che con i paesi scandinavi ha sempre avuto un rapporto speciale, iniziato già oltre venti anni fa con il grande drammaturgo Premio Nobel Jon Fosse.

L’opera di Andersson, proposta dallo stesso autore, è una resa-studio affidata al cast di cinque attori italiani – Matteo Bertolotti, Giulia Celletti, Martina Galletta, Giuseppe Orsillo e Fabio Rossi – e con la traduzione di Gianluca Iumiento. Il direttore del Dramaten attualizza, nel suo teatro dal forte taglio contemporaneo, alcune riflessioni delle rappresentazioni del XX secolo riviste nella prospettiva della nostra società globale dove l’idea di un meccanismo astratto governante prevale su quella di un potere autoritario ben identificabile. Nel testo a indicibile velocità due giovani che hanno fatto irruzione dentro una villa vengono catapultati in età e posizioni sociali distinti. É tutto inventato da loro o c’è una macchina misteriosa, onnipotente e spietata che muove questi uomini e il loro ambiente?

Per questo imperdibile appuntamento è possibile prenotarsi all’indirizzo ufficiostampaquartieridellarte@gmail.com

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI