Questi Fantasmi! Il capolavoro eduardiano entusiasma il Teatro Unione

Luciano Pasquini

La magia del Teatro di Eduardo si perpetua ed ogni volta commuove, stupisce e fa sorridere. Una regia quella di Marco Tullio Giordana che nello spettacolo Questi Fantasmi. andato in scena l’ultimo sabato di carnevale ne ha esaltato i valori ed i contenuti. Questi Fantasmi! è  una delle commedie più importanti di Eduardo, tra le prime ad essere rappresentata all’estero, ha raccolto unanimi consensi in  un teatro,quello della città dei Papi  ormai per abitudine pieno: un successo assoluto ascrivibile allo straordinario meccanismo di un testo che, nel perfetto equilibrio tra comico e tragico, propone uno dei temi centrali della drammaturgia eduardiana: quello della vita messa fra parentesi, sostituita da un’immagine, da un travestimento, da una maschera imposta agli uomini dalle circostanze.La commedia divisa in tre atti che il pubblico ha sostenuto con una attenzione mai venuta meno ha proposto  un cast di tutto rispetto,  con un eccezionale  Gianfelice Imparato, nel ruolo di Pasquale Lojacono, affiancato da Carolina Rosi (Maria, sua moglie) e da Nicola Di Pinto (Raffaele, portiere), Massimo De Matteo (Alfredo Marigliano), Giovanni Allocca (Gastone Califano), Paola Fulciniti (Armida), Gianni Cannavacciuolo, fino ai giovanissimi Federica Altamura, Andrea Cioffi e Viola Forestiero. La scenografia e le luci sono di Gianni Carluccio, i costumi di Francesca Livia Sartori, le musiche di Andrea Farri.Un’altra splendida serata si è consumata nel teatro viterbese tornato davvero ai suoi antichi sfarzi, incurante degli schiamazzi di un carnevale viterbese ritornato esso pure a rivivere.

Foto di Donatella Agostini

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI