“Qui una volta c’era”, progetto per la memoria e l’identita di Villa San Giovanni in Tuscia

Qui una volta c'era

L’associazione scientifico culturale “Antiqua Tellus – Centro Studi Mons. Simone Medichini”, nello spirito di tutela e valorizzazione del territorio, ha creato una nuova occasione per il paese Villa San Giovanni in Tuscia di riscoprire e conservare la sua identità oltre il tempo individuando luoghi, persone e mestieri.
Per questo ha elaborato e attuato il progetto “Qui una volta c’era”.
Sono stati individuati locali nel centro abitato di Villa San Giovanni in Tuscia che nel passato
hanno ospitato attività di vario genere (artigiani, botteghe, laboratori ecc) che hanno scandito nel tempo la vita sociale sangiovannese. Quindi sul muro di facciata degli stessi è stata collocata una piccola mattonella sulla quale è riportata l’attività svolta nel singolo locale, da chi e per quanto tempo. Ciò al fine di far rivivere nella memoria dei sangiovannesi le vecchie attività e i suoi personaggi, e trasmetterne nel contempo il valore alla future generazioni.
A ciascuna targa, collocata sul muro di facciata del locale, è abbinato la storia, le foto se
disponibili, e i racconti delle persone che potranno essere consultati sul sito dell’associazione, attività questa ancora in elaborazione. Solo per far comprendere l’alacrità e la vivacità del paese, nell’ultimo secolo sono state individuati oltre 60 siti di interesse.

Si ringraziano l’amministrazione comunale per il patrocinio, i discendenti e gli attuali proprietari dei locali che hanno permesso che tutto questo prendesse forma.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI