“Raccontare l’archeologia nella Tuscia”, convegno alla Rocca Albornoz di Viterbo

ciclo

Venerdì 31 gennaio, alle ore 16.30, il Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz, in
piazza della Rocca, a Viterbo, ospiterà il primo incontro del ciclo di conferenze dal titolo
“Raccontare l’archeologia nella Tuscia”, che svilupperà il tema “L’Università della Tuscia a Cerveteri. Ricerca archeologica e nuove tecnologie per conoscere e valorizzare una città etrusca”, a cura di Marina Micozzi, Stefano De Angeli e Luca Lucchetti.

Le conferenze, incentrate sui musei e sul territorio della Tuscia, saranno tenute da studiosi ed esperti di diverse discipline, che presenteranno al pubblico la propria ricerca scientifica e i progetti in fase di studio, e si terranno da gennaio a dicembre in due sedi prestigiose: il Museo nazionale etrusco di Rocca Albornoz di Viterbo e il Museo archeologico nazionale dell’Agro falisco e Forte Sangallo di Civita Castellana.

Ingresso libero, senza obbligo di prenotazione.
Per ulteriori dettagli, si invita a consultare la pagina “Eventi” sul sito web della Direzione regionale Musei nazionali Lazio.
COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI