“Da Ragione in Regione: al Marrugio Epifania con bagna cauda

Dopo i riscontri ricevuti con i Convivi all’Antico Borgo La Commenda (i noti incontri “cult-eno- gastronomici” che si svolgono nei saloni dell’antica dimora, proprietà dell’Azienda suddetta, ed in cui esperti di storia ed arte del nostro territorio “condividono” il loro sapere in cene con menu ad hoc, a base soprattutto delle produzioni bio dell’azienda) parte un nuovo ciclo di eventi.
L’ambiente questa volta, sarà Il Marrugio in cui, una volta al mese, si preparerà un “pranzo (o cena a seconda del periodo) – spettacolo” richiamando la cucina tipica di una regione italiana.
Da qui il nome scelto per questa nuova serie di appuntamenti: “Da Regione in Regione”. “Si tratta, – come riferisce l’organizzazione – di continuare il nostro impegno nell’abbinare cultura e gastronomia. aggiungiamo un intrattenimento che (spaziando dalla musica, al teatro, alla poesia, alle curiosità) approfondisce e permette di comprendere meglio e contestualizzare il menu proposto, arricchendo il bagaglio culturale personale, oltre che dilettando il palato.
Un’iniziativa che inizia dal 6 gennaio a pranzo quando si assaggeranno alcune specialità piemontesi, fra cui la famosissima bagna caoda, a base di aglio e acciughe (la presenza di questo pesce in uno dei piatti più famosi del Piemonte è tutta da scoprire!!!) servita negli appositi fojôt ed accompagnata da verdure cotte e crude di stagione secondo precisi “canoni e logiche”, dettati dalla tradizione e che saranno oggetto di spiegazione.
Sul fronte artistico, intratterranno con canzoni, poesie, gag teatrali e curiosità, il “magister” Mauro Luigi Navone (premiato e riconosciuto poeta, scrittore e cantautore piemontese) e la nota “viterbese acquisita”, attrice e cantante, Laura Leo nata e vissuta in provincia di Torino.
“Prossime tappe di questo viaggio culinario saranno la Calabria e l’Emilia Romagna, rispettivamente domenica 7 febbraio e 6 marzo, a pranzo”-.
Per informazioni e prenotazione (vista la particolarità dell’evento ed il numero limitato dei posti disponibili, è obbligatoria!) telefonare ai numeri: 0761.263767 – 373.7510399

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI