Sarà esteso a tutti i Comuni del territorio regionale il ‘Piano voucher per le famiglie meno abbienti, con ISEE fino a 20.000 euro, prive del tutto di servizi di connettività (ovvero connettività inferiore a 30 Mbit/s), la cui applicazione era inizialmente limitata, in via prioritaria, solo a determinate aree montane del Lazio, come disposto dalla precedente delibera (DGR n. 663 del 29/09/2020) che viene così modificata. Ogni famiglia con i requisiti potrà usufruire dell’erogazione di un contributo massimo di 500 euro, che comprende la connettività ad almeno 30 Mbit/s (per una somma non inferiore a 200 euro), dei relativi dispositivi elettronici (CPE) e un tablet o un pc fornito dall’Operatore (per una somma non inferiore a 100 euro e non superiore 300 euro).
È quanto previsto dalla prima delibera proposta dell’Assessora alla Transizione Ecologica e alla Trasformazione Digitale, Roberta Lombardi, approvata oggi dalla Giunta Regionale del Lazio.
Il bando sarà disponibile entro una settimana circa
Cosa prevede e come spenderlo: il bonus prevede 500 euro complessivi, per l’attivazione di abbonamenti per la connessione internet a banda ultra larga e l’acquisto di pc e tablet, che possono essere spesi secondo le modalità previste dalla normativa. Ovvero:
– una somma compresa tra 200 e 400 euro per servizi di connettività per una durata di almeno 12 mesi
-una somma compresa tra 100 e 300 euro per sconti su acquisto di dispositivi (personal computer o tablet).
Chi ne ha diritto: possono richiedere il bonus le famiglie con ISEE fino a 20.000 euro, prive del tutto di servizi di connettività (ovvero connettività inferiore a 30 Mbit/s).
Come richiederlo: per accedere al bonus i cittadini aventi diritto dovranno stampare e compilare l’apposito modulo per la domanda di ammissione al contributo, disponibile on line sul sito di Infratel Italia, la società in house del Ministero dello Sviluppo Economico e riportato di seguito, allegando tutta la documentazione indicata:
– fotocopia di un documento di identità in corso di validità
– fotocopia del codice fiscale
– il contratto già in essere con profilo di servizio inferiore a 30 Mbit/s (se presente)
Il tutto andrà consegnato in un qualunque punto vendita degli operatori telefonici accreditati presso Infratel Italia dove sarà possibile spendere il bonus.
Scarica qui il modulo per la domanda: Allegato C Domanda di ammissione al contributo
– Consulta la lista degli operatori accreditati: Aggiornamenti su piano voucher Fase I – Banda Ultra Larga (italia.it)
– Scopri di più: Piano Voucher Fase I – FAQ – Banda Ultra Larga (italia.it)