Nella cornice dello Spazio Scena a Roma verrà ospitata l’esposizione di Francesco Ferrari i “Registi del Cinema” dedicata a famosi registi del cinema italiano. L’esposizione sarà aperta da giovedì 25 maggio 2023 alle ore 18.00 fino al 30 giugno 2023. La sede dell’esposizione è l’ex Filmstudio di Via degli Orti d’Alibert n.1 a Trastevere, ora di proprietà della Regione Lazio.
L’esposizione sarà aperta dal lunedì al sabato, dalle ore 10.00 alle ore 19.30.
Francesco Ferrari ha un immaginario fortemente influenzato anche dal cinema che pervade tutta la sua produzione artistica con un’immediatezza e riconoscibilità del tratto. Negli ultimi tempi ha realizzato delle tavole che ritraggono i grandi registi del cinema mondiale, accompagnati dalla scena di un loro celebre film. Le tavole con i ritratti dei registi del cinema sono di legno, dipinte con colori a olio e acrilici e misurano mediamente 50 x40 cm.
Ferrari unisce le diverse epoche del cinema e i diversi generi, i registi sono riconoscibili anche attraverso gli attori e le scenografie che ne hanno caratterizzato i film più famosi.
Un primo gruppo di ritratti dei registi del cinema è stato esposto a Milano al Centro Sperimentale di Cinematografia e altri ritratti sono stati esposti in alcuni festival del cinema. Certamente Roma è nella storia del cinema ed è quindi il posto giusto per una mostra con i ritratti dei registi del cinema italiano di Ferrari.
La mostra “Grandi Registi” di Francesco Ferrari è una celebrazione dei grandi registi, ma è anche una rappresentazione della storia del cinema italiano.
Lo Spazio Scena che ospita la mostra è collocato negli spazi dell’ex Filmstudio, lo storico cinema di Roma nato nel 1967 dove si potevano vedere film della Nouvelle Vague francese, dell’espressionismo tedesco e dell’underground americano, ma era anche uno spazio per prove teatrali e poteva essere utilizzato come studio cinematografico.
Negli anni il Filmstudio è stato frequentato, fra gli atri, da registi come Roberto Rossellini, Luchino Visconti, Michelangelo Antonioni, Bernardo Bertolucci, Marco Bellocchio, Pierpaolo Pasolini, Liliana Cavani, Dario Argento, Pupi Avati, Carlo Verdone e Nanni Moretti. Questi grandi registi del cinema italiano, insieme a tanti altri, sono fra i protagonisti della mostra di Ferrari che per l’occasione tornano e si ritrovano nel Filmstudio dopo tanti anni.
Francesco Ferrari pittore e scultore, vive e lavora a Montefiascone (VT).
Dopo aver frequentato l’Istituto d’Arte “F. Gazzola” a Piacenza, si diploma all’Istituto d’Arte “P. Toschi” a Parma, e frequenta a Milano il corso di scultura del Prof. Marino Marini all’Accademia di Belle Arti di “Brera”.
Oltre alle numerose mostre personali, ha partecipato a delle collettive e delle sue opere sono esposte presso le sedi di diverse società, fra le quali la Paver (Piacenza), la Cargill Italia (Milano). Altre opere sono presenti a Casa Illica a Castell’Arquato (PC) e negli uffici della Galleria d’Arte Moderna “Ricci Oddi” a Piacenza.