“Ricamo e merletto tra arte e tradizione…”il concorso supera le aspettative

Lo scorso 6 luglio si è riunita a Bolsena, nelle splendide sale affrescate di palazzo del Drago, la giuria del concorso internazionale “Ricamo e merletto tra arte e tradizione… stemma gentilizio, nazionale e civico”.

Il tema del concorso è stato scelto per ricordare la figura del principe Giovanni del Drago, scomparso nel maggio del 2016.

La giuria, composta dalla presidentessa Carla Benocci, già sovrintendente ai musei del comune di Roma, e dai giurati: Don Ferdinando del Drago, marchesa Maria Adelaide Capranica del Grillo; Vincenzo Lucchese Salati (Bologna); Augusta Pardi ( Montefalco); Luciana Molinis, collezionista, Udine; assessore alla Cultura del comune di Bolsena, Raffaella Bruti.

Il concorso si articolava su due bandi, uno per le scuole/licei artistici per i progetti, l’altro per gli elaborati in merletto e ricamo.

La partecipazione al concorso ha superato le aspettative sia per il numero dei partecipanti, che per l’alta qualità dei lavori che affrontavano temi elaborati e complessi, con le provenienze da nord a sud della penisola.

I finalisti del concorso sono per le scuole il liceo artistico G. Sello di Udine con due elaborati; per i manufatti in merletto e in ricamo sono risultati finalisti Barbara Trestini di Tirano (Sondrio); Anna Capozzi di Sansepolcro (Arezzo); Cecilia Rosito di Corato (Bari); Anna Maria Vigo di Capodacqua (Foligno); Marcella Donnini e Roberta Boncompagni di Sansepolcro; Francesca Ferroli di San Bonifacio (Verona).

Una menzione speciale è riservata ad Annalisa Penzo di Venezia che ha presentato un lavoro che, pur non essendo inerente al tema del concorso, è stato valutato per la sua particolare ideazione e realizzazione.

I nomi dei vincitori saranno resi noti il 19 settembre a Bolsena durante l’inaugurazione della sesta edizione di Bolsena Biennale.

Maria Vittoria Ovidi Pazzaglia 
Presidente associazione Bolsena ricama
Coordinatrice progetto Unesco per il Merletto italiano

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI