Ricette in quarantena: il cimbellone di noci che sa di famiglia

di Giovanna Santececca*

Quello che vi propongo in questa settimana è un semplice e veloce ciambellone di noci, preparato con la ricetta classica della nonna, con cui portare in tavola un profumatissimo e morbidissimo ciambellone dal sapore antico che renderà felice tutta la famiglia composta da grandi e piccini, riunita in questo lockdown.
Il ciambellone della nonna è da sempre uno dei dolci preferiti per la colazione o la merenda e dato che la mia collega Leda vi ha suggerito per il buon risveglio il suo Pan dolce io ve lo propongo per una buona merenda.

Ingredienti
150 gr di farina integrale
50 gr di noci
1 bustina di lievito per dolci
2 uova
80 gr di zucchero di canna
6 cucchiai di miele
1 limone
1 pizzico di sale
1 cucchiaio di olio d’oliva

Procedimento
Tritate le noci e setacciate la farina con il lievito, sbattete le uova con
lo zucchero fino a farli montare poi unite il miele, lo zucchero, il succo e la
scorza grattugiata del limone, l’olio e lavorate l’impasto.
Aggiungete la farina e le noci e versate il composto in una tortiera
imburrata e infarinata, cuocete in forno a 180° per 40 minuti.
La sua semplicità di preparazione, per il sapore delicato e tradizionale che incontra sempre il favore di tutti.

E se lo servirete a merenda con una pallina di gelato alla crema è il massimo!

 

L’Autrice:
*Per me la cucina è più di un hobby e cerco di trovare sempre il tempo di cucinare nonostante i miei tanti impegni di lavoro per una società di software. Ho iniziato a condividere le mie ricette su TusciaUp fin dai suoi esordi e col tempo è diventato un appuntamento fisso. Un’esperienza.. gustosa.

.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI