Rievocazione Storica 2019 area archeologica di Ferento

Si rinnova a Ferento nell’area archeologica la Rievocazione storica che tanto gradimento a suscitato nell’edizione dello scorso anno.Il 1 giugno alle 10,00 ripetuta il 2 giugno sempre alle 10,00.

Nell’anno 44 a.C. alle Idi di marzo Giulio Cesare si recava al Senato contro la volontà della moglie Calpurnia Pisone che ebbe in sogno un brutto presentimento, Cesare venne ucciso nella curia da una congiura di Senatori.
Dopo la morte di Cesare a Roma si apre la lotta per il potere tra Marco Antonio e Giulio Cesare Ottaviano nipote di Giulio Cesare.
Ottaviano divenne Princeps Senatus (primo del Senato) più tardi ricevette il titolo Augustus nel 29 a.C.
L’ Associazione Culturale Legio IX Hispana in collaborazione con altre associazioni di cui si elencano i loghi e nomi intende rievocare la morte di Giulio Cesare e l’orazione di Marco Antonio.
Nel sito verranno rievocate attività di riti religiosi (rinnovo del fuoco sacro con le vestali)
Verranno svolte danze antiche, combattimenti gladiatori
Momenti ed attività di vita quotidiana con il mercato, attività
didattiche e vendita degli schiavi.
Seguirà alle Terme il discorso di Catone, inoltre si potrà visitare l’accampamento militare Romano e Celtico e presentazione delle Legioni con manovre militari (didattica)
Lungo la via Decumana verranno allestiti banchi didattici e di mercato (presentazione cibi Romani)
Sarà inserita attività didattica del Medicus con lezione teoriche e pratiche ricorrendo all’uso di riproduzioni di ferri medici originali.
Avranno inoltre luogo lezioni teoriche e sarà fatta pratica di cucina antico romana.
Verrà rievocata la battaglia contro i Cantabrici agli ordini dell’imperatore Ottaviano Augusto.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI