“Se rinasco voglio vedere l’altra faccia della luna”: il libro di Maria Grazia Fontana

.Venerdì 11 novembre alle ore 18 la sociologa Maria Grazia Fontana presenterà al Caffè Letterario, in via Garbini, 59, “Se rinasco voglio vedere l’altra faccia della luna”, il suo ultimo libro pubblicato in questi giorni da Augh! Edizioni. Con l’autrice interverranno la dott.ssa Vanda Fontana, presidentessa di PARVA Casa delle Donne di Viterbo e la prof.ssa Maria Rosaria Valente, cui saranno affidate le letture di alcuni brani. L’intermezzo musicale sarà a cura di Caterina Masedu e Alessia Cancellu.

 

“Se rinasco voglio vedere l’altra faccia della luna” narra di quattro amiche, quattro donne con le loro quattro storie e un solo Amore, unico nelle sue tante sfaccettature. Greta, Marianna, Amalia e Giada: anime affini, che nel tempo e col tempo sono diventate grandi insieme. Insieme hanno affrontato gioie e dolori, si sono fatte forza l’una con l’altra, hanno condiviso quanto il destino ha messo loro davanti, certe che solo aiutandosi, parlando e sorreggendosi reciprocamente avrebbero potuto vedere l’altra faccia della luna. Un volto celato, il suo, un volto tutto da scoprire grazie a un entusiasmo che la maturità non ha di certo spento ma semplicemente reso più consapevole.

 

Maria Grazia Fontana è nata a Viterbo nel 1969. Laureata in Sociologia, ha collaborato per circa quattro anni alla pagina locale di un quotidiano nazionale e con altre riviste d’informazione. Ha continuato lavorando nel settore della prevenzione del disagio adolescenziale e delle tossicodipendenze, occupandosi successivamente di sensibilizzazione dell’affido familiare. È stata orientatore al lavoro ed è formatore in materie professionalizzanti presso istituti di istruzione superiore. Nel 2015 ha pubblicato il suo primo libro, “Esco a prendermi un caffè” (Sette Città), un approccio sociale alla diversità, all’affido e all’affido con la disabilità. Nel 2016 ha collaborato al libro di Claudio Venturelli “I bei luoghi dell’Italia nascosta” (Historica).

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI