Riprendono le attività del Gruppo Scout Viterbo 4

Riprenderanno sabato 14 novembre, alle ore 15, le attività del Gruppo Scout Viterbo 4, presso la parrocchia della Sacra Famiglia, in via Santa Maria in Silice 3, nel quartiere Carmine – Salamaro.
Una occasione per conoscere più da vicino lo scoutismo, che ha come obbiettivo quello di formare buoni cittadini. Non si tratta di un “addestramento” o di una forma di “indottrinamento” bensì di un’esperienza di autoeducazione. Attraverso la fantasia, il gioco, l’avventura, la vita all’aria aperta, l’esperienza comunitaria, la progressiva ricerca di senso della vita e lo sviluppo della dimensione sociale e spirituale, lo scoutismo risponde alle tante e autentiche domande sulla vita e sul crescere in essa. Si vivono esperienze utili e si cerca di migliorare se stessi per imparare a compiere delle scelte consapevoli nella vita di tutti i giorni.
Molti definiscono lo scoutismo come una “palestra di vita”, infatti le esperienze, anche quelle più divertenti, non sono mai fine a se stesse ma aiutano ad “allenarsi” per la vita vera!
I soci adulti (i Capi Scout) esercitano la loro azione educativa attraverso un metodo scout, i cui principi generali sono delineati da Robert Baden-Powell ed una metodologia differente per ogni branca (fascia d’età), che ne concretizza gli strumenti.
Tutte le branche comunque svolgono delle attività divertenti secondo un principio educativo oramai famoso: imparare facendo. Essere scout infatti significa, tra le altre cose, essere veramente protagonista della propria vita, imparando a crescere, diventando un buon cittadino!
Sempre da sabato 14 p.v., sarà possibile effettuare l’iscrizione; a partire dagli 8 anni (terza Elementare) infatti chiunque potrà entrare a fa parte del nostro Gruppo Scout, senza limite di età.
Per avere ulteriori informazioni riguardanti le nuove iscrizioni è possibile contattarci al numero 3409303160, mandando una mail a gruppo@viterbo4.it oppure visitando il nostro sito web www.viterbo4.it
La Comunità Capi del Gruppo Scout Viterbo 4

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI