“Roccalvecce a Colori” conquista gli amanti della pittura e delle camminate

visitatorimostra

Cultura e passeggiate per il lungo weekend di primavera a Roccalvecce. L’antico borgo medievale ha messo d’accordo turisti amanti delle camminate, nei suggestivi percorsi che lo circondano, e appassionati della pittura. La pioggia infatti non ha fermato i numerosi visitatori che in questo fine settimana hanno scelto di venire a visitare la mostra “Roccalvecce a Colori”.

Grazie ai quadri messi a disposizione dai soci della Pro Loco di Roccalvecce sono state, infatti, raccolte oltre 40 opere rappresentative di molteplici tecniche espressive. Pittura ad olio, tempera, acquarello, carboncino, incisioni, fotografia, vetri piombati e quadri in 3d. Tanti artisti, quasi una ventina, hanno dato vita ad un insolita mostra nelle tre sale del Circolo Culturale.

Bonamici, F. Borghese, V. Buzzi, S. Casini, C.M. Causati, G. de Michelis, B. Gandolfo, P. Giulivi, O. Rangoni Machiavelli, R. Mariani, G. Misiano, G. Moroni, R. Niggi, A.M. Rufini, M. Tiba, sono gli artisti presenti a cui vanno aggiunte anche alcune opere di autori anonimi.

Ma “Roccalvecce a Colori” è anche un esperimento, una scommessa. Un tentativo nel quale sono state volutamente messe insieme opere di artisti professionisti e di pittori amatoriali. E’ stato creato uno spazio dove artisti con formazioni diverse potessero creare con le loro opere un armonia complessiva di immagini, forme e colori. Un’idea che ha incoraggiato alcuni visitatori, italiani e stranieri, a svelarsi pittori offrendo le loro opere per una prossima edizione.

Il successo di questo primo appuntamento ha spinto quindi la Pro Loco di Roccalvecce a prolungare la mostra per il mese di maggio e che sarà quindi visitabile, per appuntamento, chiamando il numero 353 3132504

 

Pro Loco Roccalvecce

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI