Rotary Club Flaminia Romana: ventesimo anniversario per il Club di Civita Castellana.

E’ un anno particolare, il 2017, per il Rotary Club Flaminia Romana. Quest’anno spegne 20 candeline e per l’occasione è volato ad Atene per uno scambio di amicizia con alcuni club locali. Il club civitonico, guidato dal neo-presidente Sandro Lazzarini, si è diretto alla volta della capitale ellenica per stringere nuove amicizie e confrontarsi sui progetti in corso, riservando al futuro l’eventualità di un possibile gemellaggio.

“L’accoglienza è stata davvero eccezionale, ci piacerebbe ricambiare la loro ospitalità invitandoli a scoprire la Tuscia e le sue bellezze” ha commentato con entusiasmo Lazzarini che a proposito di come sia cambiata l’attività nel Club afferma:

“Inizialmente il club aveva sede a Fiano Romano, con la prevalenza di soci residenti a Roma Nord e provincia. Quando abbiamo spostato la sede a Civita Castellana, e conseguentemente raccolto adesioni sul territorio, tutte le iniziative da noi svolte sono state per la nostra comunità. Noi ascoltiamo le richieste del territorio e provvediamo ai suoi bisogni, per quanto ci è possibile farlo, attraverso i progetti e le azioni di service. Potrei fare molti esempi, perché venti anni di attività sono tanti,  come tante sono state le raccolte fondi: per  l’arredamento di parte della casa famiglia di Civita Castellana, la donazione di defibrillatori per le scuole, le giornate di prevenzione con medici specialisti, raccolto moltissimi alimenti per la Caritas e la Casa Famiglia  ed altro ancora …  Riapriremo un nuovo bando per l’assegnazione di nuovi orti, con conseguente aumento di apporto idrico.  Tanti i progetti in questa annata. Il Community Shop ovvero il Negozio Solidale è pronto a ripartire. E’ stata necessaria una riorganizzazione generale ma prossimamente procederemo, in collaborazione con la CRI di Civita Castellana ed il supporto dei ragazzi della Casa Famiglia, alla consegna regolare di prodotti alimentari e non, che vengono donati al nostro club da alcune catene di supermercati. Ne abbiamo uno pronto da condividere con i ragazzi del Rotaract che riguarda i giovani e la scuola, in modo particolare l’orientamento al lavoro. Speriamo di farlo partire in primavera.I giovani del Rotaract sono il nostro orgoglio, riescono sempre a distinguersi nel nostro Distretto. Da quest’anno, poi, secondo le nuove disposizioni, potranno appartenere contestualmente anche al club Rotary di appartenenza, così avremo una marcia in più”.

Insomma il futuro è adesso e tutto il Club civitonico è carico di  progetti  frutto di tante idee e voglia di fare.

 

 

 

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI