Rotelli : “Il rilancio del settore termale come traino dell’intero comparto turistico, appena possibile già in fase 2”

Rilanciare il termalismo per dare un input significativo al settore turistico tutto, gravemente compromesso dall’attuale emergenza.
A Viterbo la ripartenza e la riapertura in sicurezza degli stabilimenti di questo comparto può rappresentare un importante motore di traino per l’intero sistema economico e determinare la ripresa dopo la chiusura delle strutture termali dovuta alla pandemia.

La dichiarazione dello stato di emergenza è coincisa con mesi di alta stagione del settore, che ha subito come tanti altri pesanti ripercussioni.

La ripartenza e successiva valorizzazione del settore termale può costituire un volano per ripensare un sistema turistico del benessere sostenibile ed integrato, caratterizzato dalla sintesi funzionale tra tutela della salute e la valorizzazione del territorio.

Se da subito è stata è prioritaria la tutela della salute pubblica, ora nella fase 2 le cure termali possono rappresentare un’ottima soluzione sia a livello terapeutico, ad esempio nella cura delle affezioni alle vie respiratorie, sia da un punto di vista di benessere clinico-psichico generale, di cui molti italiani in piena sicurezza hanno bisogno.

Mauro Rotelli
Deputato Fratelli d’Italia

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI