Sacro Fuoco di Sant’Antonio Abate a Bagnaia, occhio ai divieti di circolazione

In occasione dei tradizionali festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate in programma giovedì 16 e venerdì 17 gennaio, tra cui l’accensione del Sacro Fuoco, si ricordano i principali provvedimenti alla viabilità previsti dall’apposita ordinanza della polizia locale.

  • Interdizione della circolazione veicolare il 16 gennaio dalle 16.00 fino alle ore 2.00 del giorno successivo, e comunque fino a cessata necessità, in viale Fiume, intersezione strada Pian del Cerro fino a via Cardinal De Gambara, piazzale Calisti, piazza XX Settembre, via Giambologna, via J. Barozzi e via Zuccari, all’altezza di piazza Cardinal Peretti.
  • In via Zuccari, nel tratto piazza Cardinal Peretti e piazza XX Settembre, dalle 7 alle 16 di oggi 16 gennaio doppio senso di circolazione.
  • Senso unico dalle ore 17.00 del 16 gennaio fino a cessata necessità del giorno successivo, in strada Pian del Cerro, da viale Fiume a via Quadrani.
  • Divieto di circolazione, dalle ore 6.00 alle ore 14.00 del giorno 17 gennaio, in viale Fiume (nel tratto compreso tra l’immissione area parcheggio di piazza Don Egisto Fatiganti, via Cardinal De Gambara fino a piazzale P. Calisti), piazza XX Settembre, via J. Barozzi, via Giambologna e via Zuccari (tratto compreso tra piazza C. Peretti e piazza XX Settembre).
  • Tra gli altri provvedimenti si ricorda che per l’intera giornata del 16 gennaio fino a cessata necessità del giorno successivo, le corse della linea 6 del trasporto pubblico locale saranno limitate all’intersezione tra viale Fiume-via Sant’Anna e strada Pian del Cerro (ulteriori info www.francigena.vt.it).
  • Nelle vie e nelle piazze interessate da divieti di sosta con rimozione forzata è stata collocata idonea segnaletica.

Le suddette misure di interdizione della circolazione si intendono derogate, compatibilmente con le contingenti esigenze di tutela della sicurezza della circolazione pedonale, nei seguenti casi: al fine di consentire il transito dei veicoli di soccorso, di emergenza e di Polizia, dei veicoli in uso o a servizio di persone disabili, munite dell’apposito contrassegno, e di medici in visita domiciliare urgente; per i mezzi di Viterbo Ambiente S.c.a.r.l. ai fini dell’espletamento dei servizi di spettanza e per i mezzi degli organizzatori della manifestazione in parola. Agli agenti di polizia locale e agli altri organi di polizia stradale è data la facoltà di consentire il transito a particolari categorie di utenti, per comprovate esigenze, in relazione alle condizioni viarie e viabili delle vie interessate dal presente provvedimento. In caso di necessità potranno essere adottate ulteriori misure riguardanti sosta e circolazione. La versione integrale dell’ordinanza è consultabile sul sito istituzionale www.comune.viterbo.it sezione albo pretorio.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI