“Sagra della Lumaca”: protagonista del Settembre Barbaranese

Giunta alla 45a edizione, la Sagra della Lumaca, organizzata dalla Pro-Loco con il patrocinio del Comune di Barbarano , prevede un ventaglio di iniziative culturali e di svago, su cui domina l’apertura del tanto atteso stand gastronomico.
Dal 4 al 6 settembre in Piazza Armando Diaz si potranno degustare le deliziose lumache cucinate secondo le tradizionali ricette locali e altre prelibatezze del luogo.
Le serate saranno allietate da comici e gruppi musicali quali “I Figli Unici”, “I Clodia” ed “Enrico Capuano e la Tammurriata Rock”.
si susseguiranno giochi popolari per bambini e adulti, il tradizionale torneo di briscola e tresette, il raduno bandistico e la consueta gimkana a Cavallo, oltre a tanti altri appuntamenti di carattere culturale.
Ecco il programma della Sagra:
Venerdì 4 settembre
Ore 10.00 Inizio giochi popolari per le vie del centro storico

Ore 16.00 Visita guidata al Museo della Tuscia Rupestre “Francesco Spallone” (organizzata dalla società cooperativasociale “I Semi”)

Ore 17.30 Incontro con il geologo – “Il territorio e le sue origini” (organizzato dalla società cooperativa sociale “I Semi”)

Ore 19.30 Apertura stand gastronomico con degustazione di lumache e prodotti tipici locali

Ore 21.30 Serata musicale con il gruppo “I Clodia” e spettacolo de “I Figli Unici”, comici televisivi
Sabato 5 settembre
Ore 10.00 Inizio giochi popolari per le vie del centro storico
Ore 15.00 Inizio torneo di briscola e tresette
Ore 16.00 Apertura mostra di pittura collettiva delle allieve partecipanti al corso dello studio di Sabrina Salvatori, organizzato dall’associazione socio-culturale “Il Quadrifoglio”
Ore 16.30 Laboratorio multi esperienziale “Giochiamo ai primitivi” (organizzato dalla società cooperativa sociale “I Semi”)
Ore 17.00 Presentazione del libro “La sapienza dei pistacchi” di Paolo Bannetta presso Sala S. Angelo
Ore 17.30 1° Palio delle carriole
Ore 19.30 Apertura stand gastronomico con degustazione di lumache e prodotti tipici locali

Ore 21.30 Concerto di “Enrico Capuano & Tammurriata Rock” (vedi scheda)

Domenica 6 settembre

Ore 11.30 Inizio 3° Raduno bandistico

Ore 12.00 Distribuzione lumache da asporto

Ore 15.00 Gimkana a cavallo in Località Caiolo (organizzata dall’associazione “Allevatori Amici del Cavallo
Ore 16.00 Bande in concerto in piazza A. Diaz

Ore 16.30 Laboratorio scientifico “Il piccolo geologo” (organizzato dalla società cooperativa sociale “I Semi”)

Ore 18.00 Tombola di € 1.500

Ore 19.30 Apertura stand gastronomico con degustazione di lumache e prodotti tipici locali e intrattenimento con musica dal vivo

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI