Salone del Libro 2016: la Regione aiuta le piccole case editrici

Anche quest’anno la Regione Lazio sostiene economicamente le piccole e medie case editrici che intendono partecipare alla nuova edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino.Il 29° Salone Internazionale del Libro di Torino si svolgerà a Lingotto Fiere da giovedì 12 a lunedì 16 maggio 2016. L’obiettivo è sempre lo stesso: valorizzare le opere di giovani talenti, favorire l’incontro tra i giovani autori e gli editori, la creazione di opportunità di lavoro e la produzione letteraria nell’ambito del Programma “Lazio Creativo”.

Chi può partecipare:
Possono presentare domanda le imprese laziali del settore dell’editoria con i seguenti requisiti:
•almeno una sede operativa nella Regione Lazio alla data della presentazione della domanda;
•iscritte al Registro imprese della CCIAA antecedente alla data del 01/01/2016 e editoria come attività prevalente;
•l’impegno a portare, esporre e valorizzare all’interno del Salone almeno un’opera di un giovane autore con età inferiore ai 35 anni o la presenza, all’interno della casa editrice, di un socio di età inferiore a 35 anni al momento della presentazione della domanda.
Le domande e la relativa documentazione dovranno pervenire, a pena di esclusione, all’indirizzo: Regione Lazio – Direzione regionale “Cultura, Politiche giovanili e Sport” – Area “Politiche Giovanili e Creatività” – Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 – 00145 Roma, entro e non oltre le ore 14,00 del 21 aprile 2016.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI