Salute nella terza e quarta età: un seminario ad Arlena di Castro

La vita umana, almeno nelle società occidentali, si è fortemente allungata, per la prima volta nella sua storia oggi gli anni della maturità e della vecchiaia coprono la maggior parte della vita Il periodo che un tempo veniva definito terza età, dai 60-65 anni fino a 75 anni circa, oggi viene detto tarda maturità; per la fase successiva, dai 70-75 anni in poi, è stato introdotto il termine quarta età o senescenza. Per meglio analizzare per meglio approfondire lo stato di salute e gli stili di vita nelle due fasce di età che si svolgerà sabato 21 maggio 2016 ad Arlena di Castro dalle ore 9:00 alle ore 13:00 il primo seminario territoriale “Luoghi di vita comunitaria e modalità utili alla promozione della salute nella terza e quarta età”. Un evento organizzato dalla Casa di Riposo Villa Pini e patrocinato dall’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Viterbo, dalla ASL di Viterbo e dall’Istituto Enrico Fermi di Perugia. L’obiettivo del seminario sarà quello di analizzare i luoghi e le strutture presenti nel territorio interessato e valutare le caratteristiche che le rendono idonee al rispetto dei bisogni della persona.
La casa di riposo Villa Pini, attiva dal 2003, ad Arlena di Castro, rivolta ad ospitare persone anziane e da anni anche protagonista nel territorio, in collaborazione con l’Istituto Enrico Fermi di Perugia, nella formazione di personale qualificato OSS (operatore socio sanitario) rilasciando attestati riconosciuti su tutto il territorio nazionale, vuole che il seminario possa raggiungere finalità importanti e gettare le basi per un percorso futuro nel settore ovvero:
Conoscere l’epidemiologia regionale rispetto al fenomeno dell’invecchiamento
Conoscere i bisogni della persona, da quelli fisiologici fino ad arrivare all’autorealizzazione
Individuare strategie utili alla promozione della salute nella popolazione anziana
Favorire l’accrescimento professionale del personale che ruota nel settore assistenziale
Incrementare le conoscenze legate alle neuroscienze utili nei processi assistenziali.
Interverranno al seminario
Dott.ssa Elettra A. Lazzaroni – Responsabile UOS Valutazione e Controllo appropriatezza clinico assistenziale. Equipe Unità Valutazione Alzheimer
Dott.ssa Maria Antonietta Ruggeri – Coordinatrice corso OSS per il sociale e Psico-Pedagogista esperta nella promozione della salute ASL di Foligno
Dott. Pierangelo Conti – Assistente Sociale Consorzio sovracomunale TSPA
Dott. Antonio Lanzetti – Presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Viterbo
L’ingresso al seminario è gratuito ed aperto a tutti
Per informazioni: Casa di Riposo Villa Pini – Via Roma, n° 20, Arlena Di Castro (VT)
Telefono: 0761 430644 – mail: info@casadiriposovillapini.it – www.casadiriposovillapini.it

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI