San Sebastiano in Festa a Orte: spettacoli tradizione tipicità

Torna a Orte l’evento San Sebastiano in Festa con un’evoluzione nei contenuti e negli appuntamenti in programma sulle dieci edizioni all’attivo.
La manifestazione è organizzata dalla contrada San Sebastiano in collaborazione il Comune di Orte, l’associazione culturale VeraMente Orte, l’Ente Ottava Medievale, la ProLoco e l’Istituto Omnicomprensivo di Orte.

La contrada di San Sebastiano e tutto il centro storico del caratteristico borgo medioevale, a partire da venerdì 26 maggio fino a domenica 28, apriranno le porte non solo agli allestimenti floreali ma a tutta una serie di iniziative in cui indiscussi protagonisti saranno la cultura, il cibo e le tradizioni.
Conferenze, visite guidate, degustazioni ed enogastronomia saranno appunto la parte focale di questa edizione.
Ci sarà la straordinaria possibilità di accedere alla “Stalla”, un locale del 1700 completamente restaurato nei minimi particolari, che da iniziale rimessa e mangiatoia per animali è stato riconvertito in uno spazio polifunzionale, dove saranno organizzate due conferenze (“1783, storia di una data” e “La cosmesi nel Medioevo) e sarà allestito un aperitivo a base di prodotti tipici del territorio.
Dalla suggestiva piazzetta del Poggio, invece, partirà un ricco mercatino di arti e mestieri, mentre presso l’Arco de’Pajacci sarà possibile, per tutta la durata dell’evento, visitare la mostra su “La storia della contrada San Sebastiano”.

Saranno esposti i costumi del corteo storico della contrada, documenti fotografici che raccontano i trent’anni di storia della Taverna, dipinti, disegni e opere varie di numerosi artisti ortani.

Nella Taverna della Ciuetta, nei tre giorni dell’evento, si potrà mangiare riscoprendo le antiche ricette della cucina locale di cui una delle più caratteristiche è sicuramente il Carciofo, il dolce tipico della tradizione ortana.

Domenica 28 maggio pomeriggio, per celebrare il “simbolo” del territorio, è stato organizzato, come da tradizione il Palio del carciofo ortano in cui le migliori contradaiole si sfideranno in una golosa competizione che inizierà alle 11,30, e culminerà, alle 18,30, con l’assaggio di tutti i dolci in gara e la proclamazione del vincitore.

In programma, inoltre, gli spettacoli degli sbandieratori, il concerto dei VaccaPi sabato 27 maggio, e le visite guidate a Orte Sotterranea accompagnate da speciali degustazioni. www.contradasansebastiano.it

Per informazioni: Tel – 338/7128331 FB: Contrada San Sebastiano.

COMMENTA SU FACEBOOK

CONDIVIDI