Par_Ti_Amo!!!-San Valentino_Tutto l’Amore del Mondo prende il via il 6 novembre dal porto di Civitavecchia a bordo della MSC World Europa. Il progetto rappresenta l’opportunità, fin qui non ancora colta, di utilizzare una grande eccellenza italiana per favorire diversi comparti del nostro Paese, turismo, enogastronomia, musica, cinema e tutto quanto può ruotare intorno alla festa più celebrata al mondo, partita dal cuore della verde Umbria, all’incirca nel V secolo dopo Cristo, anni nei quali il Santo, patrono di Terni, ha dedicato la sua vita all’amore e alle coppie.
Questa storia, antica e suggestiva, è rimasta accesa come una piccola fiamma che è riuscita però ad alimentare, nei secoli, l’immaginario di tutti gli innamorati che, nel mondo, celebrano il proprio sentimento riconoscendo nel 14 febbraio e proprio in quel Santo di Terni, i simboli delle proprie promesse d’amore.
La BreakPointMKT, agenzia di marketing e comunicazione che da oltre 20 anni idea e realizza attività di promozione di prodotti e territori d’eccellenza, ha colto tale occasione per costruire un progetto che, mettendo al centro l’universalità e la trasversalità della Festa di S. Valentino, mira ad ampliare la conoscenza, a livello mondiale, dell’origine di tale celebrazione, restituendo all’Italia, a Terni e alla splendida Umbria, la paternità e le opportunità che si potranno declinare sull’argomento.
Con il patrocinio del Comune di Terni, del Ministero della Cultura, dell’ENIT e in collaborazione con MSC Crociere, principale partner del progetto, sono stati stilati calendari di attività, online e offline, che nell’arco dell’anno terranno sempre alta l’attenzione sul progetto e sui territori coinvolti.
All’antica Promessa di rito cristiano ideata e promossa dal Centro Culturale Valentiniano, rivolta agli sposi e a chi intende celebrare nozze d’argento e d’oro, si aggiungerà un contest internazionale rivolto alle Promesse d’Amore che ogni giorno, e nelle forme più originali, si scambiano gli innamorati dei 5 Continenti. I loro video e le loro foto faranno il giro del web in cerca di like e condivisioni che decreteranno i vincitori di crociere MSC e di suggestivi weekend in Umbria.
Sulle navi MSC messe a disposizione del progetto, saranno installati photobooth per un contest fotografico aperto a tutti i crocieristi del 2024, tutte le foto concorreranno all’assegnazione di premi e le più votate saranno oggetto di una Mostra del Bacio insieme a quelle che arriveranno sul sito www.sanvalentino.live attraverso un contemporaneo concorso veicolato nei principali canali social.
Le foto selezionate saranno oggetto di una mostra itinerante e di un concorso che mette in palio crociere, viaggi e gadget.
Con i principali Festival di corti stiamo redigendo un bando per cinefili e appassionati che con il solo uso dello smartphone saranno in grado di raccontare l’amore nelle sue mille sfaccettature, l’obiettivo è quello di far crescere un festival tematico che possa affiancarsi a quelli già riconosciutia livello nazionale ed estero.
Anche per questa sezione è prevista una premialità sempre nelladirezione della promozione del territorio e delle sue eccellenze.
Il Conservatorio Briccialdi di Terni pubblicherà, entro fine novembre 2023, un bando per tutti i
musicisti dei Conservatori italiani, daremo visibilità a tanti giovani artisti e opportunità di esibirsi in contesti nazionali già partner del progetto (musei e luoghi d’interesse culturale).
Se si parla di Italia e di eccellenza non poteva mancare la parte enogastronomica, realizzata a 4 manicon l’APCI, Associazione Professionale Cuochi Italiani, con la quale le attività sono molteplici; ogni anno 6 chef di altrettante regioni, coadiuvati dalla APCI CHEF LAB – Squadra Nazionale Italiana si misureranno con il Presidente Regionale APCI Umbria (Paolo Trippini del Ristorante Trippini di Civitella del Lago è il presidente in carica) per realizzare le “Ricette d’Amore”, un piatto capace di coniugare ingredienti umbri con ingredienti di tutte le regioni italiane, per creare nuovi matrimoni del gusto. Partiremo con Sicilia, Campania, Puglia, Lazio, Liguria e Friuli per poi raggiungere i sapori di tutto lo stivale nelle prime 3 edizioni.
La seconda attività, di tipo divulgativo, vedrà gli stessi chef a bordo delle navi MSC in 6 porti italiani; gli chef incontreranno operatori del settore, giornalisti, influencer per raccontare le ricette e i territori che le hanno ispirate; terza ed ultima attività sarà il Contest rivolto a tutti gli chef APCI che vorranno misurarsi con gli ingredienti delle terre di S. Valentino e con fantasia e gusto saranno in grado di realizzare ricette che saranno comunicate in tutti i canali attivati a partire dal 6 novembre.
Un’ulteriore importante opportunità del progetto ricade nel mondo dell’accoglienza attraverso gli accordi di partnership che abbiamo avviato con ENIT, Federalberghi Terni, Federterziario Turismo, Filiera Turismo Italia oltre a numerose aziende del settore alberghiero, extra alberghiero e turistico in genere, che ci consentiranno di pianificare un calendario di attività di comunicazione rivolto a viaggiatori leisure e business, italiani ed esteri, che soggiorneranno in tutta Italia durante il 2024, nei canali aderenti al progetto. Un’occasione che le aziende pubbliche e private potranno “sfruttare” a proprio vantaggio per la comunicazione, diretta sui target, di servizi e prodotti.
Tutto quanto descritto è frutto di un’attività preliminare che ci ha permesso di costruire, per tutto il 2023, una squadra di professionisti e aziende capaci di concorrere alla genesi di un ambizioso progetto che, tra attività dirette e indotto, può rappresentare un insieme di opportunità che Istituzioni e Aziende potranno cogliere e favorire per tutto il sistema turismo Italia.
Contatti
www.sanvalentino.live – info@sanvalentino.live
+39 3314834032 (Clara Starace) +39 3663190587 (Lucio Starace)